Come posso alleviare il mal di gola di notte?

Alleviare il mal di gola di notte causato da un virus in genere comporta gargarismi, sorseggiare una bevanda calda o assumere farmaci antinfiammatori e antidolorifici. Ulteriori rimedi includono l’uso di un vaporizzatore o di un umidificatore, l’assunzione di un decongestionante ed evitare il fumo di prima mano e di seconda mano. Questi rimedi casalinghi di solito forniscono un sollievo temporaneo. Se il mal di gola ? probabilmente causato da bruciore di stomaco, dovrebbero essere presi in considerazione i farmaci appropriati mirati a tale condizione.

Un mal di gola pu? avere molte possibili cause, tra cui un virus, allergie o bruciore di stomaco. Anche il gocciolamento retronasale o il muco in eccesso che si accumula nella parte posteriore del naso o nella gola possono irritare i tessuti della gola. Se il gocciolamento retronasale ? il colpevole, sollevare la testa pu? ridurre il dolore.

Uno dei modi pi? comuni per curare il mal di gola di notte ? succhiare una pastiglia per la gola senza prescrizione medica. Una pastiglia per la gola contiene un anestetico locale che intorpidisce la gola e quindi lenisce temporaneamente il dolore. Una goccia per la tosse regolare pu? anche ridurre il dolore alla gola. Gocce e pastiglie per la tosse possono essere un rischio di soffocamento se somministrate a bambini piccoli.

I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l’ibuprofene e il naprossene sono generalmente efficaci nell’alleviare l’irritazione della gola. I FANS possono essere alternati con altri farmaci antidolorifici come il paracetamolo e l’aspirina. I decongestionanti riducono le mucose gonfie nel naso, alleviando il gocciolamento retronasale. Tali farmaci sono disponibili al banco e devono essere assunti secondo le istruzioni.

Un popolare rimedio casalingo per il mal di gola notturno comporta gargarismi con acqua salata tiepida. Il rapporto pi? comune ? 1 cucchiaino (5 ml) di sale per 8 once (237 ml) di acqua calda. Al posto del sale, puoi usare mezzo cucchiaino (2.5 ml) di pepe di Caienna. La soluzione deve essere gargarizzata per circa 30 secondi e sputata. Questo rimedio pu? essere particolarmente efficace se la causa della condizione ? il gocciolamento retronasale.

Sorseggiare una bevanda calda come il t? con un po’ di miele pu? lenire temporaneamente il mal di gola. Brodo, zuppa o acqua calda possono essere ugualmente efficaci. I cibi freddi come il gelato e i ghiaccioli sono opzioni aggiuntive per alleviare il mal di gola.

L’aria secca pu? peggiorare l’irritazione della gola. Un umidificatore o un vaporizzatore aiuta a combattere questo problema. Se tali apparecchi non sono prontamente disponibili, sedersi in un bagno pieno di vapore ? un possibile sostituto. Inoltre, lasciare una pentola d’acqua poco profonda in un luogo sicuro aiuter? a idratare l’aria.
Esistono diversi rimedi erboristici comunemente usati per curare il mal di gola durante la notte. Olmo sdrucciolevole, salvia e radice di liquirizia sono tutti trattamenti alternativi. L’enzima del baco da seta e l’andrografo sono altre opzioni. Questi prodotti sono generalmente disponibili come spray, pastiglie e t?. Un medico dovrebbe essere consultato prima di assumere qualsiasi rimedio a base di erbe perch? possono interferire con i farmaci convenzionali e potrebbero non essere sicuri per le future mamme, i bambini e le persone con determinate condizioni di salute.

Rimanere idratati pu? aiutare le secrezioni sottili che irritano la gola. Evitare il fumo e il fumo passivo rimuover? un altro possibile irritante per la gola dall’ambiente circostante. Dormire a sufficienza e riposare la voce il pi? possibile ? una strategia che integra qualsiasi altro rimedio, indipendentemente dalla causa della condizione.