I controllori finanziari sono responsabili della supervisione delle attivit? e delle strategie di investimento, della preparazione delle relazioni finanziarie e della contabilit? di un’organizzazione. Riferiscono su entrate e bilanci oltre ad analizzare e prevedere entrate e spese future. Per diventare un controllore finanziario, si raccomanda generalmente ai candidati di possedere almeno una laurea in un settore finanziario rilevante oltre a possedere un qualche tipo di esperienza contabile. Alcune aziende potrebbero richiedere che un controllore finanziario detenga anche determinate certificazioni o licenze.
Per diventare un controllore finanziario, ? generalmente consigliabile perseguire prima una laurea in finanza, amministrazione aziendale o economia. Lo sviluppo di solide competenze matematiche e commerciali ? importante per chi cerca lavoro come controllore finanziario. I controllori finanziari in genere detengono una grande quantit? di responsabilit? nella loro azienda, quindi ? importante che siano in grado di comprendere concetti finanziari astratti e possedere le necessarie capacit? interpersonali necessarie per supervisionare e interagire con altri membri del personale.
Ottenere uno stage presso un istituto finanziario ? spesso una formazione utile per diventare un controllore finanziario. Al fine di fornire garanzie al datore di lavoro, ? meglio avere quanta pi? esperienza possibile in campo finanziario. Alcuni controllori finanziari lavorano in posizioni entry-level presso banche o societ? contabili prima di assicurarsi posizioni di livello superiore come manager o controllori.
Un master in economia aziendale (MBA) o finanza detenuto da coloro che desiderano diventare un controllore finanziario ? spesso visto come altamente desiderabile dai datori di lavoro. Un programma MBA offre una formazione complessa in strategia finanziaria e capacit? di leadership che sono caratteristiche cos? spesso necessarie nel settore finanziario. I responsabili del trattamento spesso preparano le relazioni normative richieste dalle autorit? nazionali e locali, pertanto ? essenziale avere familiarit? con le relazioni finanziarie. Un MBA ? anche utile nella preparazione dei controllori per la supervisione degli audit e delle normative di bilancio.
Alcune aziende potrebbero richiedere che un controllore finanziario detenga anche la licenza di contabile pubblico certificato (CPA). I requisiti per le procedure di esame CPA varieranno a seconda della regione in cui si ? impiegati. Esistono anche numerose certificazioni professionali disponibili per coloro che operano nel settore della gestione finanziaria.
Il Chartered Financial Analyst Institute ha sedi in tutto il mondo e offre ulteriori certificazioni per i professionisti degli investimenti che soddisfano determinati criteri. Dopo aver conseguito almeno una laurea e diversi anni di esperienza lavorativa, si pu? ottenere la certificazione dopo aver completato diversi esami. Il processo di esame richiede in genere che i candidati superino una serie di tre esami, ognuno dei quali aumenta il suo livello di difficolt?.