Come posso trattare un’eruzione cutanea da antibiotici?

Un’eruzione cutanea da antibiotici di solito si risolve da sola senza alcun trattamento, ma pu? essere una buona idea discutere l’eruzione cutanea con un medico e ricevere una valutazione per le allergie. Le eruzioni cutanee da antibiotici possono essere comuni, specialmente nei bambini, e non sono sempre il risultato di una risposta allergica. Un medico dovr? esaminare il paziente per determinare l’origine dell’eruzione cutanea e decidere se ? necessario un trattamento aggiuntivo. Per i pazienti che provano disagio, sono disponibili farmaci per affrontare il prurito e il dolore.

Se un paziente nota un’eruzione cutanea da antibiotici, ? consigliabile mantenere l’eruzione cutanea pulita e il pi? asciutta possibile. I pazienti devono lavarsi con acqua tiepida e saponi delicati e asciugare. La pulizia dell’eruzione cutanea offre anche l’opportunit? di verificare eventuali cambiamenti. Se l’eruzione si diffonde rapidamente, inizia a formare vesciche o sembra essere associata a sintomi come difficolt? respiratorie, il paziente deve chiamare immediatamente un medico. Queste eruzioni cutanee pi? gravi possono essere di natura allergica e il paziente potrebbe aver bisogno di cure.

Aspettare e guardare ? di solito il miglior trattamento per un’eruzione cutanea da antibiotici. Se il paziente avverte disagio, le creme per la pelle da banco possono aiutare a lenire l’irritazione. Un medico pu? prescrivere farmaci pi? aggressivi se l’eruzione cutanea diventa pi? intensa. ? importante continuare a prendere gli antibiotici a meno che un medico non dica al paziente di interromperlo, poich? i farmaci stanno ancora funzionando ed ? importante trattare l’infezione batterica. Quando il corso dei farmaci ? finito, l’eruzione cutanea degli antibiotici dovrebbe risolversi.

I pazienti con eruzioni cutanee tendono ad essere pi? sensibili alla luce solare e ad altre sostanze irritanti, compresi gli indumenti stretti e pruriginosi. Indossare abiti larghi e comodi dovrebbe aiutare i pazienti a sentirsi pi? a loro agio. Se l’eruzione cutanea ? grave, potrebbe essere necessario fasciarla per ridurre il rischio di infezioni e fornire un po’ di imbottitura in modo che la pressione esercitata dallo stare seduti e da altre attivit? non esacerba l’eruzione cutanea.

La natura non allergica della maggior parte delle eruzioni cutanee significa che il paziente pu? riprendere gli antibiotici in futuro senza preoccuparsi di una grave reazione allergica. Le eruzioni allergiche tendono a insorgere rapidamente, mentre le eruzioni cutanee normali possono emergere dopo diversi giorni. Quando le allergie sono la causa, il paziente pu? anche sperimentare effetti collaterali pi? gravi. Un medico pu? valutare il paziente e verificare eventuali altre possibili spiegazioni come allergie alimentari, interazioni avverse tra farmaci o esposizione a tossine. Se un medico ritiene che un’eruzione cutanea da antibiotici sia di natura allergica, aggiunger? una nota alla cartella clinica del paziente per assicurarsi che nessuno prescriva quel farmaco in futuro.