Come si scrive una richiesta di sponsorizzazione?

La scrittura di una richiesta di sponsorizzazione consiste in genere nell’elaborare una lettera personalizzata per l’azienda, l’organizzazione o l’individuo da cui si desidera ottenere finanziamenti. Le specifiche di tale lettera possono variare a seconda che tu richieda una sponsorizzazione per la tua organizzazione o per te stesso. Un altro fattore principale che può influenzare i contenuti della tua richiesta di sponsorizzazione è lo scopo per cui verrà utilizzato il finanziamento. Una tipica lettera di richiesta di sponsorizzazione conterrà un saluto professionale, una descrizione di te o della tua organizzazione e un appello all’azienda o al soggetto per ricevere assistenza. Se il tuo obiettivo ha una storia di sponsorizzazione di organizzazioni, eventi o attività simili, puoi lavorare su quel particolare punto di vista.

La parte più importante della scrittura di una richiesta di sponsorizzazione è scegliere la persona o l’organizzazione corretta da contattare. Se gestisci un’organizzazione giovanile, come una squadra sportiva, potresti avere successo nel contattare imprese e imprenditori locali che hanno una storia di sostegno ad attività simili. Aziende e individui diversi sono spesso predisposti a offrire supporto per tipi specifici di organizzazioni, eventi o attività, quindi scegliere quelli giusti può aiutarti a creare la migliore richiesta di sponsorizzazione.

Una volta che sai dove invierai le tue richieste, devi fare qualche ricerca aggiuntiva. Se stai contattando un’azienda, può pagare per sapere quali dipendenti sono responsabili dei programmi di beneficenza e sponsorizzazione. Indirizzare la tua lettera alla persona corretta all’interno di un’organizzazione può assicurarti che venga ricevuta in modo tempestivo, ma può anche aiutare a dimostrare al tuo contatto che sei serio e apprezzi i loro sforzi. A tal fine, di solito vorrai redigere la tua richiesta su una carta intestata professionale. Se la tua organizzazione non dispone già di una carta intestata, in genere è facile crearne una.

Dopo il saluto che si rivolge alla persona o alle persone corrette, la tua lettera di richiesta di sponsorizzazione dovrebbe fornire alcune informazioni di base. Puoi evidenziare le attività passate e come potrebbe aiutare una nuova sponsorizzazione. La conoscenza di come il tuo potenziale sponsor ha finanziato altri gruppi in passato può essere essenziale, poiché ciò può aiutarti a personalizzare questa parte della lettera. Può anche aiutare a fornire una descrizione chiara e concisa del motivo per cui hai bisogno della sponsorizzazione.

Al di là del saluto personale e della descrizione dei risultati passati e dei piani futuri, il modo in cui si richiede la sponsorizzazione fiscale può variare. In alcuni casi è possibile richiedere una determinata somma di denaro o fornire diversi livelli di sponsorizzazione. Puoi anche specificare esattamente ciò che ogni livello di sponsorizzazione ti consentirà di ottenere o eventuali vantaggi che puoi offrire in cambio. È possibile allegare anche un modulo se si richiede la sponsorizzazione di un’impresa, poiché ciò può facilitare il processo per i dipendenti coinvolti.

Durante tutta la tua lettera di sponsorizzazione, in genere vorrai rimanere professionale ed educato. Alla fine della lettera è una buona idea ringraziare il tuo potenziale sponsor per la sua attenzione, indipendentemente dal fatto che alla fine decidano di offrire finanziamenti. In genere si consiglia una firma autografa per chiudere la lettera, in quanto ciò può creare un effetto di personalizzazione.

Smart Asset.