Quando viene diagnosticata una frattura della cartilagine di accrescimento, il trattamento raccomandato dipende dalla gravit? della frattura. Le lesioni minori possono essere trattate applicando una stecca o un gesso. Laddove il danno ? pi? grave, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Quando viene diagnosticata una cartilagine di accrescimento fratturata, il bambino dovr? sottoporsi a visite di controllo con il medico a intervalli regolari per un paio d’anni dopo la lesione.
La cartilagine di accrescimento si riferisce alla porzione di un osso che sta ancora crescendo. Si trova all’estremit? dell’osso e pu? essere vulnerabile alle lesioni poich? ? pi? debole delle parti complete dello scheletro. Se la lesione non viene trattata adeguatamente in quel momento, l’osso potrebbe non crescere subito dopo. L’osso pu? essere pi? corto di quello corrispondente sull’altro lato del corpo.
In alcuni casi, una frattura della cartilagine di accrescimento pu? assomigliare a una distorsione o a uno stiramento. Quando i bambini si lamentano del dolore a seguito di un infortunio, dovrebbero essere visitati da un medico per escludere questo tipo di problema. Dato il rischio di danni permanenti, non ? una buona idea incoraggiare un bambino a continuare a mettere peso su un’articolazione ferita o incoraggiarlo a “giocare male”.
Un medico pu? sospettare una frattura della cartilagine di accrescimento se un esame fisico indica che l’area ? tenera al tatto. Una radiografia fornir? ulteriori informazioni e confermer? se ? presente uno spazio tra la cartilagine di accrescimento e l’osso completamente formato. ? pi? probabile che una cartilagine di accrescimento fratturata si verifichi nelle ossa in via di sviluppo delle mani e dei polsi. Questo tipo di lesione pu? colpire anche le ossa dei piedi, delle caviglie e dei fianchi.
Se ? consigliato un intervento chirurgico, il bambino sar? probabilmente indirizzato a un chirurgo ortopedico. Durante la procedura, il medico riposizioner? la cartilagine di accrescimento nella posizione corretta e utilizzer? viti o fili per tenerla in posizione. Verr? applicato un gesso sull’area per mantenere l’osso immobile mentre guarisce. Se la frattura ? della caviglia, della gamba o del piede, il bambino verr? istruito a evitare di caricarci sopra fino a quando il gesso non sar? pronto per essere rimosso.
Follow-up regolari sono una parte importante del trattamento di una frattura della cartilagine di accrescimento. Il medico vorr? vedere il bambino ogni tre-sei mesi per assicurarsi che l’osso stia guarendo bene e cresca dritto. Entro i due anni successivi all’infortunio, la frattura della cartilagine di accrescimento non dovrebbe pi? essere un problema per la salute.