Sbadigli eccessivi ? causato da una diminuzione dei livelli di ossigeno nel sangue. ? spesso associato alla noia o alla mancanza di sonno o di aria fresca. Lo sbadiglio ? considerato eccessivo quando si verifica pi? di una volta al minuto. Sebbene di solito sia attribuito all’essere assonnato o annoiato, pu? anche essere causato da una condizione medica come l’epilessia o un tumore.
Quando una persona sbadiglia, spalanca le mascelle e inspira profondamente. Questo provoca una grande pressione nei polmoni. Si ritiene che lo sbadiglio sia un riflesso protettivo che aiuta a mantenere un’adeguata inflazione polmonare e a prevenire il collasso degli alveoli.
Le cause mediche di sbadigli eccessivi includono l’epilessia, un tumore al cervello, l’encefalite, la sclerosi multipla e la paralisi sopranucleare progressiva. Queste condizioni mediche causano una reazione vasovagale. Durante una reazione vasovagale, il nervo vago aumenta di attivit?, causando un calo della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna. Ci? si traduce in una persona che sbadiglia.
L’eccessivo sbadiglio, causato dalle condizioni mediche di cui sopra, ? solitamente associato al verificarsi di altri sintomi. Questi includono, ma non sono limitati a, nausea, vertigini, palpitazioni cardiache e svenimenti. Se si verifica uno sbadiglio eccessivo con questi sintomi, chiedere il parere di un medico.
Lo sbadiglio associato a sonnolenza, noia e mancanza di ossigeno pu? diventare un grosso fastidio. Quando una persona sbadiglia nel momento sbagliato, pu? essere considerata scortese o offensiva. Fortunatamente, uno sbadiglio pu? essere temporaneamente soppresso.
Gli sbadigli possono essere causati dalla noia. Quando si guarda un’esibizione, un film o un recital poco interessante, una persona pu? avere un attacco di sbadigli eccessivi. Per sopprimere gli sbadigli, pu? tenere la bocca ben chiusa e serrare le mascelle. Quando arriva lo sbadiglio, deve mantenere la pressione nella parte posteriore delle mascelle e ingoiare lo sbadiglio.
Sbadigli eccessivi, causati dalla sonnolenza, possono essere contrastati bevendo molta acqua. La disidratazione ? una grande causa di affaticamento. Quando una persona beve molta acqua, lo sbadiglio cesser?. Ogni volta che la voglia di sbadigliare ? forte, bevi un grande sorso d’acqua e lo sbadiglio passer?.
Se una persona ? stata in casa tutto il giorno, ad esempio lavorando in un ufficio, potrebbe iniziare a sbadigliare eccessivamente. Ci? ? causato dalla mancanza di ossigeno. Pu? essere soppresso andando fuori per una breve, ma veloce, passeggiata. Ci? aumenter? il flusso di ossigeno al cervello e al cuore. Quando torna in casa, la voglia di sbadigliare dovrebbe essere passata.
Sbadigliare capita a tutti, anche nei momenti pi? imbarazzanti. Se si verifica uno sbadiglio inaspettato in un momento offensivo, ci si dovrebbe coprire la bocca. Quando lo sbadiglio ? finito, dovrebbe scusarsi con chiunque sembri offeso e andare avanti con i suoi affari.