Alcune persone sono pi? suscettibili allo sbadiglio contagioso?

Circa il 40-60 percento di tutte le persone ? suscettibile allo sbadiglio contagioso. Le persone che tendono ad essere pi? consapevoli di s? e sono in grado di relazionarsi con il punto di vista di altre persone sembrano avere maggiori probabilit? di sperimentare sbadigli contagiosi. Allo stesso tempo, le persone che hanno disturbi emotivi che interferiscono con queste capacit? hanno meno probabilit? di soccombere a un episodio di sbadigli contagiosi. Ad esempio, gli individui che soffrono di schizofrenia hanno meno probabilit? di sbadigliare dopo aver visto sbadigliare un’altra persona.

Ulteriori informazioni sugli sbadigli contagiosi:

Lo sbadiglio contagioso di solito si sviluppa quando una persona ha 4 anni. Questo perch? i bambini a quell’et? iniziano a entrare in empatia con gli altri, innescando desideri profondi di legame con gli altri nella cerchia sociale. A seconda del livello di sviluppo, ? possibile che un bambino sviluppi sbadigli contagiosi gi? all’et? di 2 anni.
Tutti i vertebrati sbadigliano, ma solo pochi sperimentano il fenomeno dello sbadiglio contagioso. Oltre agli umani, gli scimpanz? hanno mostrato la capacit? di sbadigliare dopo aver visto altri scimpanz? o persino gli umani sbadigliare. Ci sono anche alcuni studi che suggeriscono che anche i cani potrebbero essere soggetti a sbadigli contagiosi.
Lo sbadiglio contagioso pu? essere innescato da fattori diversi dall’osservare lo sbadiglio di qualcun altro. Leggere di sbadigliare o anche solo pensare allo sbadiglio in generale potrebbe innescare il desiderio di sbadigliare.