Un consulente scolastico ? un professionista qualificato che aiuta a guidare i bambini verso i risultati accademici. Un consulente pu? svolgere un ruolo molto importante nel successo complessivo di uno studente. In genere lavorer? come mentore, assicurando che gli studenti ricevano quel po ‘di ispirazione in pi? per raggiungere obiettivi accademici. Se uno studente ha problemi durante le lezioni, pu? essere inviato a un consulente per cercare di arrivare alla radice del problema. Per diventare un consulente scolastico, una persona dovr? ottenere un diploma universitario e possibilmente determinate licenze.
Spesso indicato come consulente di orientamento, un consulente scolastico funge da guida per gli studenti delle scuole elementari. I consiglieri sono generalmente impiegati nelle scuole elementari, medie e superiori. Le funzioni del consulente possono dipendere da dove ? impiegato. Per gli studenti pi? giovani, i consulenti possono aiutare i bambini a sviluppare abilit? sociali. Queste abilit? possono includere la condivisione, il parlare a turno e l’apprendimento di comunicare con gli altri in un modo socialmente accettabile.
A livello di scuola media e superiore, un consulente scolastico pu? aiutare gli studenti a migliorare le proprie capacit? di studio. Il consulente pu? lavorare con gli studenti per insegnare loro come stabilire le priorit? del loro tempo. Spesso gli studenti delle scuole medie e superiori svolgono diverse attivit? extracurriculari. A volte, il lavoro scolastico passer? in secondo piano rispetto a questi passatempi fuori dalla classe. Se un insegnante nota che i voti di uno studente hanno iniziato a cadere, probabilmente a causa di troppe attivit? extra, potrebbe essere inviato a un consulente per una guida sulla gestione delle attivit? extracurriculari mantenendo buoni voti.
La relazione studente-genitore-insegnante pu? diventare tesa. Per questo motivo, potrebbe essere necessario un consulente per intervenire e riparare tali relazioni. A volte, ? difficile per gli studenti comunicare con i genitori e gli insegnanti. Inoltre, spesso pu? essere problematico per i genitori e gli insegnanti comunicare altrettanto bene. In casi come questi, i consulenti possono fungere da mediatori sedendosi a conferenze scolastiche tra queste parti per garantire che le riunioni vadano in modo da favorire tutti, in particolare lo studente.
Gran parte del lavoro di un consulente scolastico ? quello di preparare gli studenti alla vita dopo la scuola. Il consulente impiegher? generalmente molto tempo a preparare gli studenti alle carriere nel mondo esterno. I preparativi possono iniziare gi? dalla scuola elementare aiutando gli studenti a migliorare le abilit? di assunzione dei test che saranno successivamente utili per sostenere i test di livello accademico. Al liceo, il consulente pu? lavorare con gli studenti che si preparano per il college assistendoli con le domande del college. Per gli studenti che entreranno direttamente nella forza lavoro dopo la laurea, un consulente pu? assistere gli studenti con capacit? di ricerca di lavoro.