Cosa fa un golf manager?

Un manager di golf ? in genere responsabile di tutte le operazioni quotidiane di un campo da golf o di un country club. Questa persona raddoppier? spesso come il pro del corso, nel qual caso assumer? anche quella serie di responsabilit?. Queste funzioni possono variare da un corso all’altro e dipenderanno in gran parte dalle dimensioni della struttura. Alcuni gestori di golf sono responsabili della gestione fiscale del club, del personale, dei terreni, delle relazioni con i membri o dei clienti e altri compiti simili. Inoltre, corsi pi? costosi e country club esclusivi tenderanno ad avere una variet? di assistenti manager che lavorano sotto il golf manager.

Nei casi in cui un club ha un direttore generale separato e un capo professionista, il gestore del golf sar? in genere responsabile della salute fiscale del club e delle varie operazioni quotidiane. Alcuni club possono avere direttori finanziari o contabili per gestire la contabilit?, con il manager che si occupa del quadro finanziario pi? ampio. A tal fine, al gestore verr? spesso richiesto di formulare un piano aziendale in base al quale operare. Tale piano pu? stabilire obiettivi e direttive operative per il club e il manager utilizzer? quindi il piano per monitorare le prestazioni del club nel tempo.

Molti club combinano il ruolo di golf manager e head pro in una posizione. In questi casi, il manager dovr? avere le qualifiche richieste per essere un capo professionista e sar? spesso l’interfaccia principale tra il pubblico, o la base associativa e il club. Questo in sostanza attribuisce al golf manager il compito di garantire la soddisfazione del cliente e buone relazioni tra la base clienti e il club. Con i club basati su appartenenza, il gestore sar? spesso responsabile del monitoraggio della conservazione e del logoramento delle iscrizioni. Questa pu? essere una funzione essenziale, poich?, in questi casi, tutti i fondi operativi per il club provengono da quote associative.

Nei club pi? grandi, il manager del golf assumer? spesso un ruolo manageriale ampliato. Invece di gestire da solo ogni singolo compito, pu? avere un certo numero di manager subordinati che lavorano sotto di lui. Ci? pu? includere gli assistenti responsabili di cose come la custodia dei fondi, le finanze, il marketing o le vendite. Mentre il direttore generale deve avere familiarit? con le operazioni di ciascuna parte dell’azienda, in questi casi richieder? anche forti capacit? manageriali per fissare gli obiettivi per i suoi assistenti manager, tenendo comunque d’occhio i progressi del club nel suo complesso.