Cosa fa un tecnico della garanzia?

Un ingegnere di garanzia è un professionista che si impegna a lavorare su garanzie o garanzie aziendali per i prodotti. Queste persone realizzano spesso elementi di una garanzia o, in altri casi, completano diversi tipi di ricerche relative alla soddisfazione del cliente o all’uso esistente delle garanzie da parte di una base di clienti. Poiché i tecnici della garanzia lavorano spesso con prodotti meccanici complessi come automobili o altri veicoli, i datori di lavoro possono richiedere che tali soggetti possiedano vari gradi o qualifiche tecniche o meccaniche.

La consulenza su come scrivere una nuova garanzia per un prodotto è generalmente responsabilità di un tecnico della garanzia. Questa è solo una parte di un insieme più completo di servizi che questi professionisti forniscono ai datori di lavoro. I tecnici della garanzia possono anche risolvere i problemi esistenti con garanzie che sono state offerte in passato o che continuano ad essere offerte ai clienti.

In termini di mansioni quotidiane, i tecnici della garanzia possono collaborare con molti team diversi per analizzare le modalità di offerta e utilizzo delle garanzie per i prodotti. Il tecnico della garanzia può collaborare con un team di lancio o con un team di progettazione del prodotto oppure può consultare i servizi di assistenza clienti. Questi professionisti possono anche presentare i risultati ai team esecutivi.

Per le garanzie esistenti, gli ingegneri della garanzia possono creare report dalle informazioni sui reclami della garanzia del cliente. Possono anche parlare con i clienti per ottenere maggiori informazioni sui problemi di garanzia al fine di raccomandare modifiche a una garanzia. Possono utilizzare strumenti di database per tenere traccia dei dati demografici in corso relativi all’uso della garanzia, ad esempio casi di richieste di risarcimento in una determinata area.

Durante l’analisi delle garanzie, è possibile che un tecnico della garanzia applichi la conoscenza delle normative esistenti e della strategia di conformità per un determinato prodotto e settore. Questi professionisti includeranno spesso problemi di sicurezza specifici nella valutazione dei documenti di garanzia. Un’altra parte comune di ciò che fa un ingegnere in garanzia è analizzare la garanzia dal punto di vista dei costi, per bilanciare le sfide della soddisfazione e dell’equità del cliente con una base di clienti, con la necessità di un margine di profitto all’interno dell’impresa. Questo tipo di analisi economica è una parte significativa di ciò che un professionista della garanzia potrebbe fare per il datore di lavoro.

Nell’indagare sui reclami in garanzia, il tecnico della garanzia può utilizzare informazioni tecniche o di settore specifiche per valutare il motivo per cui un determinato numero di reclami viene generato in un determinato periodo di tempo. Alcune delle conoscenze tecniche in possesso dell’ingegnere possono consentire all’azienda di cambiare la garanzia per evitare la responsabilità o di cambiare il prodotto per evitare l’attivazione di richieste di garanzia. Questo complesso obiettivo fa anche parte del lavoro di alto livello svolto dagli ingegneri in garanzia per aumentare l’efficienza e i profitti, fornendo al contempo prodotti e servizi migliori alla clientela.