Cosa fa uno specialista in sicurezza informatica?

Uno specialista della sicurezza informatica, noto anche come specialista della sicurezza delle informazioni, protegge i sistemi informatici e li protegge da una varietà di minacce. Questi rischi possono essere di natura interna o esterna. Lo specialista offre tradizionalmente servizi ad agenzie governative, organizzazioni educative e piccole e grandi imprese.

Le minacce ai sistemi e alle reti di computer crescono in modo esponenziale con i progressi tecnologici. Ogni passo avanti nel settore è normalmente seguito da una nuova serie di rischi. Ciò generalmente richiede che uno specialista della sicurezza informatica aggiorni costantemente il suo livello di conoscenza e aumenti il ??suo arsenale di strumenti, applicazioni e sistemi combattivi.

Una delle misure di sicurezza più basilari riguarda il controllo delle password. Se uno specialista della sicurezza informatica richiede agli utenti di un’organizzazione di cambiare frequentemente le proprie password, ciò riduce le possibilità di accesso non autorizzato a programmi, database o reti riservati o riservati. Questa pratica, unita ad un accesso fisico limitato ai computer, fornisce una sicurezza interna di base.

I rischi più pericolosi per la sicurezza dei computer spesso provengono da fonti esterne. Lo specialista installa comunemente firewall per scoraggiare gli hacker. Installa inoltre regolarmente programmi che generano avvisi quando viene effettuato qualsiasi tentativo di infiltrazione nel sistema. Alcuni programmi altamente sofisticati possono rintracciare la fonte dell’hacker identificando l’indirizzo del protocollo Internet dell’intruso.

Se un virus infetta un sistema o una rete o un hacker contamina correttamente i dati, si prevede che lo specialista abbia implementato misure per proteggere le informazioni di sistema. Ciò comporta in genere il backup di tutti i dati su un’unità esterna o su una posizione di terze parti su base continuativa. I backup vengono generalmente eseguiti automaticamente ogni poche ore o alla fine di ogni giorno.

Per proteggere e proteggere efficacemente la rete informatica di un’azienda, lo specialista della sicurezza informatica è di solito tenuto a comunicare chiaramente politiche e procedure a tutto il personale e la direzione del personale. Le misure di sicurezza che implementerà avranno successo solo se gli utenti del sistema comprendono l’importanza delle misure di sicurezza e seguono il protocollo per mantenerle aggiornate e funzionali. Se lo specialista sospetta violazioni interne, è generalmente tenuto a segnalarle alla direzione.

Si prevede spesso che uno specialista della sicurezza informatica invii report alla direzione sui tentativi di hacking esterni e sulle possibilità di future minacce per l’integrità della rete. Di solito raccomanda aggiornamenti a software di sicurezza o firewall. Può anche suggerire di implementare ulteriori precauzioni di accesso e password per aumentare le difese di un’azienda contro la manomissione interna.

Un diploma di laurea in informatica è normalmente richiesto per qualificarsi per questa posizione. Anche l’istruzione e l’esperienza nella programmazione informatica o nella gestione dei rischi sono considerate buone qualifiche. I certificati specifici per la sicurezza informatica sono spesso offerti nelle università e negli istituti tecnici della comunità.