Cosa fa un tecnico delle assicurazioni?

Un tecnico assicurativo fornisce assistenza amministrativa a un broker assicurativo. Alcune delle attività quotidiane eseguite in questa posizione possono includere la revisione di domande da parte di nuovi clienti, la raccolta di ulteriori informazioni sui clienti in base alle esigenze, nonché l’elaborazione e la sottoscrizione delle richieste dei clienti esistenti. Un tecnico assicurativo deve inoltre mantenere la corrispondenza con i clienti, rispondere alle domande e ai dubbi dei clienti e mantenere aggiornati i file dei clienti, se necessario.

I dettagli della descrizione del lavoro di un tecnico assicurativo possono variare in base al segmento preciso del settore in cui una persona lavora. Ad esempio, i doveri quotidiani di un tecnico assicurativo marittimo che si occupa delle questioni relative alle polizze per le navi marittime, i porti marittimi e altri tipi di polizze marittime probabilmente differiranno notevolmente da chi lavora come tecnico assicurativo per un distretto scolastico, che potrebbe dover elaborare richieste di risarcimento per i lavoratori, gestire conti pensionati e mantenere rapporti di fatturazione accurati da presentare al personale distrettuale. Indipendentemente dal tipo di assicurazione gestita, tuttavia, il ruolo di supporto di un tecnico è cruciale per il flusso quotidiano di operazioni in una determinata azienda o in un dipartimento assicurativo.

Dopo che un reclamo di assicurazione è stato presentato in modo appropriato, un tecnico assicurativo è anche responsabile della raccolta di informazioni importanti per aiutare a decidere se il reclamo verrà pagato o meno. Ciò include un rapporto ufficiale sugli incidenti, fotografie del veicolo o della proprietà danneggiati, nonché ricevute di riparazione pertinenti. Un tecnico deve quindi assicurarsi che i reclami siano coperti dalla politica emessa e che i pagamenti vengano effettuati in modo tempestivo per gli articoli coperti.

Proprio come un tecnico assicurativo ha un ruolo nel lavorare con i nuovi candidati, un tecnico deve anche rimanere in contatto con i clienti per comunicare loro cambiamenti e rinnovi di polizza. È anche compito di un tecnico gestire le richieste dei clienti e i reclami. Questi compiti sono in gran parte svolti per telefono, fax, e-mail e posta ordinaria, quindi un tecnico deve avere una solida organizzazione, servizio clienti e capacità scritte e verbali.

Un tecnico assicurativo lavora direttamente con i clienti, ma i tipi di clienti possono variare. Alcuni possono lavorare con singoli clienti, mentre altri possono lavorare con clienti aziendali o agenzie governative. Un tecnico è inoltre incaricato di conoscere le ultime leggi che riguardano l’industria in cui lavora, nonché di assicurarsi che i clienti siano a conoscenza e comprendano eventuali modifiche legali che potrebbero influenzare una politica.