Un tecnico di ingegneria petrolifera lavora con geologi e ingegneri petroliferi per individuare potenziali siti per l’estrazione di gas naturale e petrolio. Sebbene un ingegnere petrolifero abbia conseguito una laurea di quattro anni, un tecnico di ingegneria pu? occasionalmente ricevere una formazione sul posto di lavoro, ma molto spesso ha conseguito una laurea di due anni. A seconda della natura dell’operazione, un tecnico di ingegneria petrolifera pu? condurre test di laboratorio, raccogliere campioni geologici o condurre misurazioni in loco. Il tecnico pu? anche preparare report, inserire dati in un computer o eseguire operazioni preliminari di scouting nei siti considerati per la perforazione.
Sono necessari test in tutte le fasi di un’operazione di perforazione dal concepimento allo spegnimento, e un tecnico di ingegneria petrolifera ? spesso responsabile di gran parte di essi. I campioni di roccia raccolti nel sito sono sottoposti a test di laboratorio per determinare la probabilit? che l’olio si trovi sottoterra e per determinare quanto sar? difficile raggiungerlo. La composizione dell’olio deve essere testata per determinare le impurit? che dovranno essere rimosse. I risultati dei test vengono inoltrati all’ingegnere, che ? responsabile della decisione sulle tecniche precise che devono essere utilizzate per estrarre l’olio.
Il tecnico di ingegneria petrolifera pu? anche condurre prove nel sito di trivellazione. Ad esempio, potrebbe essere necessario che la tecnologia esegua misurazioni della pressione all’interno dell’albero del pozzo o utilizzi dispositivi sonori per determinare quanto ulteriormente eseguire il trapano. La temperatura pu? essere un fattore importante nelle operazioni sicure, nonch? un indicatore di progresso, quindi il tecnico pu? essere responsabile per le letture della temperatura a intervalli regolari.
Indipendentemente dal numero di test effettuati da un tecnico, le informazioni sono inutili se non vengono trasmesse all’ingegnere responsabile delle operazioni. I tecnici devono preparare report accurati e tempestivi. Tali rapporti sono normalmente preparati sul computer e possono includere diagrammi, grafici, tabelle statistiche e testo. Il tecnico di ingegneria petrolifera pu? anche essere responsabile dell’inserimento dei dati utilizzati dagli ingegneri per preparare i propri report.
Quando agisce come scout, un tecnico di ingegneria petrolifera pu? individuare le rocce o i terreni pi? critici da valutare. Spesso viene preparata una mappa accurata per mostrare la topografia dell’area e le posizioni precise da cui sono stati prelevati i campioni. Ogni campione ? accuratamente etichettato e, sebbene sul campo possano essere eseguiti alcuni test limitati, i campioni vengono normalmente riportati al laboratorio per ulteriori analisi.