Durante la chirurgia dello stent, la maggior parte delle persone non avvertir? dolore e sar? effettivamente in grado di monitorare la procedura sui monitor televisivi della sala operatoria. Dopo aver ricevuto un anestetico locale per intorpidire l’area interna della coscia della gamba, l’area viene preparata rasando i peli dalla coscia dove si unisce all’inguine. Viene praticata una piccola incisione e il medico inserisce uno strumento per angioplastica nell’arteria principale e lo fa salire nel cuore. Dopo aver determinato la posizione di un blocco, lo strumento viene rimosso e uno stent viene posizionato sull’estremit? dello strumento. Lo strumento viene nuovamente inserito nell’arteria e la chirurgia dello stent ? completata quando lo stent viene posizionato nell’arteria bloccata.
L’intera procedura dura solo pochi minuti. Una volta che lo stent ? stato posizionato e lo strumento ? stato rimosso, la parte pi? difficile della chirurgia dello stent ? quella da seguire. Il paziente deve rimanere completamente immobile fino a diverse ore affinch? l’incisione aperta si chiuda. Quest’area non pu? essere suturata e il successo dell’intervento dello stent dipende dalla sigillatura di questa incisione. La posizione sdraiata ? in genere la parte pi? difficile della procedura per la maggior parte dei pazienti.
? compito del medico che sta eseguendo l’intervento di stent per determinare se uno stent sar? sufficiente per il paziente o se ? giustificato un intervento chirurgico di bypass. Durante l’angioplastica, il medico esplorer? tutte le aree del cuore per verificare la presenza di placca e blocchi. Il paziente ? in grado di monitorare questa esplorazione guardando un monitor televisivo posto sopra la testa. Un colorante radioattivo viene iniettato nel flusso sanguigno del paziente prima dell’intervento di stent per aiutare a tracciare lo strumento per angioplastica durante il suo viaggio.
La sensazione pi? comunemente riportata dai pazienti che hanno subito un intervento di stent ? una sensazione di pressione mentre lo strumento per angioplastica si fa strada attraverso il cuore. A condizione che il medico non incontri alcuna arteria gravemente bloccata o alcun muscolo cardiaco danneggiato, l’intervento di stent ? completo con il posizionamento dello stent o degli stent in caso di blocchi multipli. Se il medico trova arterie gravemente ostruite, in genere un blocco del 75% o pi?, la procedura si concluder? solo con una spedizione esplorativa e verr? programmato un intervento chirurgico di bypass.