Che cos’è la tossicità delle statine?

La tossicità delle statine si riferisce a uno stato in cui i livelli di una statina sono elevati e causano effetti collaterali indesiderati e potenzialmente pericolosi, più comunemente muscolari o epatici. In caso di tossicità da statine, il medico prescrittore ridurrà la dose o interromperà completamente il farmaco, a seconda della gravità dei sintomi. Se si verificano effetti collaterali indesiderati durante il trattamento con statine, è necessario consultare immediatamente un medico.

Le statine appartengono alla classe di farmaci chiamati inibitori della HMG-CoA reduttasi, che sono usati per trattare l’ipercolesterolemia o il colesterolo alto. Funzionano bloccando l’enzima HMG Co-A reduttasi, che è coinvolto nella produzione di colesterolo nel fegato. Ci sono numerosi farmaci nella classe e ognuno di questi può essere conosciuto con nomi commerciali diversi in paesi diversi, a seconda del produttore. Atorvastatina, pravastatina, rosuvastatina e simvastatina sono esempi di farmaci della classe.

Come con qualsiasi farmaco, le statine possono causare effetti avversi indesiderati. Per prevenire, o almeno ridurre al minimo il rischio di tossicità da statine, il dosaggio prescritto e la frequenza di somministrazione non devono mai essere superati. Il dosaggio raccomandato differisce tra i farmaci della classe. Persone diverse metabolizzano i farmaci a velocità diverse, quindi se una statina può essere adatta a una persona a una dose specifica, potrebbe non esserlo per la successiva.

Uno degli effetti avversi più comunemente riportati a causa della tossicità delle statine è la miotossicità. Questi sono effetti avversi che coinvolgono i muscoli e possono variare da lievi dolori muscolari e dolori alla rabdomiolisi, una condizione in cui il tessuto muscolare del corpo viene scomposto. Questa condizione può essere potenzialmente fatale se non trattata. Il medico prescrivente controllerà eventuali disturbi muscolari ed eseguirà test di laboratorio per prevenire il progredire degli effetti collaterali. È per questo motivo che è fondamentale che eventuali effetti collaterali muscolari siano segnalati immediatamente al medico.

La tossicità delle statine può anche causare altri effetti collaterali indesiderati. Epatotossicità o danno epatico possono verificarsi anche quando si usano statine per trattare il colesterolo alto. Può essere raccomandato il monitoraggio di routine della funzionalità epatica, specialmente nei pazienti considerati ad alto rischio. Le statine possono essere controindicate nelle persone con patologie epatiche sottostanti, quindi queste dovrebbero essere discusse con il medico.

Le interazioni con altri farmaci, inclusi farmaci omeopatici, da banco e complementari, possono aumentare i livelli del farmaco e causare tossicità da statine. Prima di iniziare una statina, questi dovrebbero essere comunicati al medico prescrittore e, se già in terapia con una statina, dovrebbero essere discussi ulteriori farmaci prima di iniziare. Una comunicazione aperta tra medico, farmacista e paziente è essenziale per ridurre al minimo la possibilità di tossicità da statine.