Cosa sono i cavi coassiali digitali?

I cavi coassiali digitali sono cavi appositamente progettati per trasportare un segnale elettronico digitale. Teoricamente possono essere utilizzati per trasportare quasi ogni tipo di informazione digitale da un ricevitore all’altro e hanno una serie di applicazioni diverse nell’industria e nella scienza dell’informazione. Tuttavia, i consumatori comuni di solito hanno più familiarità con loro quando si tratta di connessioni audio e video per televisione, giochi e modem Internet ad alta velocità. Sono anche importanti per molti sistemi “surround sound”. Nella maggior parte dei casi sono sostanzialmente gli stessi dei cavi coassiali standard in termini di aspetto e infrastruttura di base, anche se di solito sono migliori e gestiscono segnali digitali, rispetto a quelli analogici, grazie a tecniche di isolamento leggermente diverse. Gli esperti li confrontano spesso con i cavi ottici e c’è un certo dibattito sul mercato quando si tratta di quale di queste due opzioni sia la migliore per varie impostazioni multimediali.

Nozioni di base sui cavi coassiali

I cavi coassiali, digitali o standard, sono nella maggior parte dei casi semplicemente un filo centrale avvolto da un materiale isolante, coperto da uno schermo metallico, e infine sigillato con un involucro di plastica. Il segnale viene trasmesso lungo il cavo come un’onda elettromagnetica, che viaggia attraverso l’isolante. I cavi coassiali sono disponibili con una varietà di spine diverse alle due estremità per il collegamento a diverse apparecchiature come televisori e decoder via cavo.

Il loro compito è principalmente quello di trasportare segnali relativi al suono e alle immagini da un host, come un fornitore di servizi via cavo o una stazione televisiva di rete, a un ricevitore in un dispositivo. Di solito sono trasportati come piccoli pacchetti di informazioni che i meccanismi all’interno del dispositivo possono riassemblare e tradurre in qualcosa di significativo per il consumatore. I cavi coassiali standard di solito funzionano meglio per i segnali analogici, vale a dire i segnali trasportati continuamente da una sorgente senza interruzioni. I cavi digitali, d’altra parte, sono generalmente progettati appositamente per gestire i segnali inviati su lunghezze d’onda digitali. A volte le persone possono utilizzare cavi standard e digitali in modo intercambiabile e i cavi digitali spesso interpretano abbastanza bene i segnali standard. Tuttavia, i cavi standard di solito non gestiscono anche i segnali digitali, il che può portare a una frequenza granulosa o interrotta.

Principali differenze digitali

I produttori in genere realizzano cavi digitali in modo che siano meglio schermati dalle interferenze; hanno un’impedenza più elevata, che consente loro di gestire più energia; e può gestire una gamma più ampia di frequenze elettriche. Alcune persone sostengono che la parola “digitale” sia semplicemente un trucco di marketing perché funzionano allo stesso modo di un cavo coassiale standard, sebbene l’interpretazione sia fondamentale in questo senso. I cavi coassiali digitali non sono digitali in sé e per sé, ma sono progettati per svolgere un lavoro migliore nel trasportare un segnale digitale.

Tendono ad essere leggermente più costosi, ma spesso le persone possono giustificarlo in base a quanto sia importante l’efficacia per quanto riguarda i segnali digitali. In un’impostazione analogica, le informazioni che si perdono o si trasferiscono lentamente di solito significano solo una scarsa qualità del suono o dell’immagine. Se si perdono informazioni da un segnale digitale, tuttavia, gli spettatori spesso ricevono un segnale acustico senza alcun suono o immagine.

Usi primari
I cavi coassiali digitali variano per dimensioni e utilizzo. Cavi molto grandi gestiscono telecomunicazioni di massa e dati per governi e fornitori di servizi Internet e forniscono informazioni ai mainframe dei computer in molte importanti organizzazioni. Versioni più piccole dello stesso prodotto di base sono ampiamente disponibili anche per i consumatori, spesso nel campo dell’elettronica domestica. Le persone usano questo tipo di cavi per collegare i sistemi audio ai televisori, ad esempio, o per collegare le console di gioco ai modem predisposti per Internet. Possono essere utili praticamente ogni volta che un segnale digitale trasporta informazioni da un punto all’altro.
Confronto cavi ottici
In alcune impostazioni il termine “cavo coassiale digitale” può essere utilizzato per distinguere tra due metodi principali di trasporto di segnali audio digitali, in particolare quelli utilizzati per il suono surround. Il metodo alternativo utilizza cavi ottici, che funzionano inviando segnali luminosi attraverso un tubo anziché impulsi elettrici lungo un filo. C’è un lungo dibattito nel mondo della tecnologia sul fatto che i cavi digitali o ottici siano migliori per varie applicazioni. Per la maggior parte delle persone, dipende semplicemente dal tipo di presa che hanno sulla loro attrezzatura. Dove c’è una scelta, l’ottico può funzionare meglio su lunghe distanze o in aree dove ci sono molte interferenze elettriche, mentre il coassiale digitale è spesso una scommessa migliore quando i cavi devono piegarsi ad angoli stretti in piccoli spazi.