Cosa sono i farmaci per via endovenosa?

I farmaci per via endovenosa (IV) sono farmaci che vengono iniettati direttamente in un vaso sanguigno. Questi farmaci possono essere introdotti nel sistema circolatorio con una siringa o un catetere endovenoso collegato a una sacca di farmaco mediante l’uso di un tubo. I medici possono scegliere questa via per somministrare i farmaci perché è il metodo più veloce per somministrare farmaci nel corpo.

I farmaci possono essere somministrati in vari modi. I farmaci topici sono quelli applicati sulla pelle in una zona desiderata del corpo. I farmaci enterali vengono assorbiti attraverso il tratto intestinale, come in una compressa o capsula. I farmaci parenterali sono quelli somministrati con mezzi diversi dal tratto digestivo, come l’iniezione endovenosa o intramuscolare.

Un modo semplice per somministrare farmaci per via endovenosa è usare una siringa. Di solito viene applicato un laccio emostatico al braccio, sopra il gomito o il polso a seconda della vena da utilizzare. Quando la vena è distesa, l’ago viene inserito delicatamente e lo stantuffo della siringa viene tirato indietro per verificare il posizionamento dell’ago nella vena. Se il sangue viene aspirato nella siringa, l’ago è nella posizione corretta. Il laccio emostatico viene quindi rimosso e il farmaco può essere iniettato.

Un altro modo di somministrare farmaci per via endovenosa è l’utilizzo di una cannula IV. La cannula è un tubo molto stretto che di solito contiene un ago chiamato trocar, che viene utilizzato per perforare la vena. L’ago viene ritirato dopo che la cannula è stata inserita in posizione. La cannula viene quindi fissata in posizione in modo che i farmaci per via endovenosa possano essere somministrati.

Il tubo IV può essere collegato alla cannula in modo che fluidi, farmaci o sangue possano fluire direttamente nel flusso sanguigno del paziente. Ciò consente di introdurre immediatamente i farmaci per via endovenosa nel corpo. Questi farmaci possono essere miscelati nella sacca principale della soluzione IV o introdotti da una linea secondaria.

La somministrazione endovenosa è il metodo preferito per alcuni, ma non tutti, i farmaci. Per quei farmaci che richiedono un livello terapeutico costante all’interno del corpo, IV è la via più efficiente e accurata. Se un particolare farmaco tende a essere scomposto dagli enzimi digestivi, è irritante quando iniettato nel tessuto muscolare o sottocutaneo o è scarsamente assorbito per altre vie, può essere presa in considerazione la somministrazione endovenosa.

I farmaci per via endovenosa possono anche essere somministrati attraverso un catetere venoso centrale che viene inserito direttamente in una delle principali vene del cuore. Questo mezzo di somministrazione può essere riservato ai farmaci che devono essere distribuiti rapidamente in tutto il corpo o ai farmaci che possono irritare le vene più piccole. Il rischio di sanguinamento e infezione è elevato con questo tipo di IV e occorre prestare attenzione per monitorare attentamente il paziente.