Cosa sono i motori hub?

Un motore del mozzo ? un motore elettrico che fa girare una ruota senza l’uso di una trasmissione. Ci? si ottiene perch? un motore del mozzo ? integrato direttamente nel mozzo della ruota, che ? il punto attorno al quale ruota la ruota. Questo evita la necessit? di una trasmissione, quindi i motori del mozzo sono pi? efficienti, specialmente a velocit? elevate. ? comune trovare un motore del mozzo su una bicicletta elettrica.

Miglioramenti nella tecnologia
I motori del mozzo, come idea, esistono dalla fine del XIX secolo. Originariamente erano concepiti per l’uso nelle automobili, ma i moderni motori con mozzo sono utilizzati quasi esclusivamente sulle biciclette elettriche. Le biciclette a motore sono pi? comuni in Asia che in altre parti del mondo, ma hanno continuato a crescere in popolarit? altrove a causa dei progressi tecnologici. Vengono prodotte alcune biciclette motorizzate, ma a volte pu? essere pi? economico installare un motore del mozzo su una bicicletta come componente aggiuntivo aftermarket. Sono disponibili molti kit di conversione, inclusi i kit per modificare un motore del mozzo cinese per adattarlo a una bicicletta di dimensioni americane.

Una bicicletta motorizzata dotata di un motore a mozzo molto spesso avr? anche pedali funzionanti. Se la batteria che fa funzionare il motore del mozzo si esaurisce, la bici avr? ancora bisogno di propulsione. Le normative legali in alcuni luoghi potrebbero anche vietare l’uso di veicoli a motore non immatricolati.

Alimentazione a batteria
I motori degli hub in genere funzionano con l’elettricit? da batterie ricaricabili. Su una bicicletta, il pacco batteria si trova solitamente vicino alla ruota posteriore. Le batterie agli ioni di litio e all’idruro metallico di nichel sono i tipi pi? preferiti di batterie ricaricabili a causa del loro peso ridotto. Una batteria pi? leggera pu? aiutare ad aumentare la sua autonomia, che ? la considerazione chiave quando si utilizza un motore del mozzo alimentato a batteria. A seconda di fattori come il terreno, il peso del ciclista e le condizioni meteorologiche, una bicicletta elettrica pu? avere un’autonomia di 4.3 km (7 miglia) o 43.5 km (70 miglia).

Conversione di una bicicletta a pedali
Quando si converte una bicicletta a pedalata in elettrica, il motore del mozzo viene solitamente installato sulla ruota anteriore. Il motore produce alti livelli di coppia su questa parte della bici ed ? importante che la persona che esegue la conversione si assicuri che il telaio della bici possa resistere a queste forze aumentate. Molte forcelle per biciclette, le parti che si montano sulla ruota anteriore, sono realizzate in metalli leggeri come alluminio o altre leghe leggere. Le forcelle leggere non sono abbastanza resistenti da essere sicure per l’uso con i motori del mozzo. Solo una forcella in acciaio ? abbastanza forte da gestire le forze che il motore generer?, combinate con eventuali pericoli stradali che potrebbero verificarsi.