Cosa sono i procedimenti legali?

I procedimenti legali si riferiscono a processi che coinvolgono un tribunale. Tale processo pu? essere penale o civile e possono esserci numerose ragioni per cui una persona pu? essere coinvolta. Potrebbe essere accusato di un crimine, desiderare di far valere un diritto o potrebbe chiedere un rimedio a terzi. ? comune che ci siano costi associati a procedimenti legali. A seconda del tipo di procedimento legale e della giurisdizione, una persona pu? o non pu? essere tenuta a procurarsi un avvocato.

Ci sono molti processi civili in cui una persona pu? essere coinvolta e, sebbene possano differire notevolmente, se coinvolgono un tribunale, possono essere considerati procedimenti legali. Ad esempio, un individuo pu? cercare di ottenere un’ingiunzione che costringe un vicino a rimuovere le auto abbandonate dal suo cortile. La parte attrice, denominata querelante, pu? farlo per servire un interesse personale, che ? proteggere il valore della propria propriet?.

In un’altra situazione, una persona pu? intentare una causa contro un automobilista che si ? schiantato contro di lei. Il motivo in questo caso ? quello di cercare un rimedio finanziario per costi come la riparazione dell’auto e le lesioni fisiche. Sebbene questi due casi differiscano notevolmente, il processo che deve essere seguito per entrambi ? considerato un procedimento legale.

I passaggi che devono essere seguiti in un processo legale variano a seconda del risultato desiderato e della giurisdizione. I procedimenti vengono generalmente avviati quando una parte presenta un documento a un tribunale che delinea un problema o richiede una determinata azione. Questo documento pu? essere chiamato una mozione, una richiesta o una richiesta.

? normale che venga richiesta una tassa se il tribunale deve accettare tale documento e avviare il procedimento legale. Quando una persona ? accusata di un crimine, il processo tende a funzionare in modo leggermente diverso. Un pubblico ministero, che ? un funzionario pubblico, avvia il processo. A seconda dell’esito del procedimento legale, queste tasse o sanzioni giudiziarie sono pagate dall’imputato, dall’attore o dal convenuto.

Il corso di un processo legale ? di solito rigorosamente definito. Tutte le persone coinvolte, compreso il tribunale, i querelanti e gli imputati sono generalmente vincolati da determinate regole e concessi determinati diritti. Un accusato, ad esempio, deve generalmente avere la possibilit? di rispondere o difendersi prima che venga intrapresa un’azione contro di lui. In molte giurisdizioni, nei casi penali, un individuo ha diritto a procedimenti legali rapidi. Se questo diritto viene violato, la questione pu? essere archiviata.