Cosa sono i prodotti elettronici organici?

L’elettronica organica ha molecole a base di carbonio o polimeri a base di carbonio formati in una sostanza flessibile che pu? condurre una corrente. Sebbene scoperti per la prima volta da un chimico nel 1862, i ricercatori non hanno approfondito i componenti e i processi necessari per creare l’elettronica polimerica fino al XX secolo. I produttori affermano che l’elettronica organica ? poco costosa da produrre e offre una maggiore versatilit? rispetto ai componenti elettronici standard.

I polimeri e le materie plastiche sono pi? comunemente associati a correnti elettriche isolanti o resistenti piuttosto che a condurre una carica elettrica. A partire dagli anni ‘1950, i ricercatori hanno ideato modi per manipolare strutture molecolari organiche o contenenti carbonio, creando una serie di legami chimici singoli e doppi. I tecnici quindi aggiungono o sottraggono elettroni drogando la sostanza con bromo, cloro o iodio per aumentare la conduttivit?. Alcuni polimeri conduttivi iniziano come acetileni, aniline o tiofeni e quindi subiscono processi di polimerizzazione elettrochimica o chimica. Queste sostanze diventano poliacetilene, polianilina e politiofene.

I polimeri a base di carbonio sono tipicamente di natura liquida o semiliquida e possono essere applicati utilizzando metodi simili alla stampa a getto d’inchiostro o serigrafica. L’elettronica organica creata da nanoparticelle o piccole molecole e generalmente richiede un processo di applicazione sottovuoto pi? complesso. I tecnici aggiungono i polimeri elettronici organici alle superfici lisce del substrato, come carta, film plastici sottili e cartone, stampando, ricoprendo e laminando le superfici. Quando viene fornita una corrente, l’elettronica organica si comporta come conduttori, semiconduttori ed emettitori di luce.

I componenti elettronici in plastica su film sottile sono in genere pi? sottili e pesano meno di un circuito stampato convenzionale. La sostanza e il substrato hanno una flessibilit? fisica che manca ai componenti elettronici tradizionali. I produttori riferiscono che il processo di creazione di elettronica organica a temperatura ambiente richiede meno energia, rendendo il prodotto finito complessivo pi? conveniente. Molti credono che l’elettronica organica sia un’alternativa ecologica ai componenti elettronici convenzionali, poich? il pianeta contiene una quantit? praticamente illimitata di materiale organico che pu? essere utilizzato come elementi costitutivi. Essendo di natura organica, i ricercatori riferiscono che lo smaltimento dei componenti crea un impatto ambientale minore.

Le applicazioni pratiche per l’elettronica organica includono i diodi organici a emissione di luce, o OLED, che convertono l’elettricit? in luce. Alcune aziende utilizzano questa tecnologia per creare display in telefoni cellulari, laptop e altri apparecchi elettronici. Alcune famose aziende di elettronica creano televisori con schermi elettroluminescenti organici. Le sostanze organiche possiedono anche la capacit? di assorbire la luce e di convertirla in corrente elettrica. Queste celle fotovoltaiche organiche economiche e flessibili, o OPV, sono adatte per l’uso come batterie solari o pannelli solari.