Cosa sono le allucinazioni ipnopompiche?

Le allucinazioni ipnopompiche sono spesso discusse insieme alle allucinazioni ipnogogiche. Entrambi hanno a che fare con le allucinazioni che si verificano quando le persone entrano o escono dal sonno. Quando le persone sono appena sull’orlo del sonno, potrebbero sperimentare allucinazioni ipnogogiche. Se una persona sta per svegliarsi, potrebbe avere un’allucinazione ipnopompica.
Ci? che rende le allucinazioni ipnogogiche e ipnopompiche diverse dai sogni ? che tendono a mancare di una storia. Inoltre le allucinazioni possono variare. Le persone potrebbero provare una sensazione fisica, un odore, un suono o abbastanza frequentemente un’immagine o una vista.

L’immagine potrebbe essere una semplice linea, punto, motivo o potrebbe essere una persona, un animale o altro. ? importante aggiungere che qualunque sia l’esperienza, la percezione di qualcosa che non c’? pu? sembrare molto reale. Le allucinazioni ipnopompiche possono far schizzare le persone fuori dal letto e poi sentirsi molto disorientate, oppure a volte creano la sensazione che la persona sia paralizzata e non possa muoversi.

Le allucinazioni ipnogogiche e ipnopompiche sono caratterizzate dalla loro “realt?”. Hanno anche la tendenza a disturbare il sonno. Sebbene possano suggerire che una persona ha un disturbo del sonno, le allucinazioni non hanno molto da dire sulla sanit? mentale della persona che le ha.

Nella maggior parte dei casi queste forme di allucinazioni sono associate ad altri disturbi del sonno e spesso in particolare all’incapacit? di addormentarsi. Questo non ? sempre il caso. Un’interessante indagine condotta nell’ultimo decennio del XX secolo ha raccolto dati da un certo numero di persone per confrontare la frequenza con cui le persone riportavano allucinazioni ipnogogiche e ipnopompiche. I dati di quasi 20 intervistati hanno mostrato che parecchie persone avevano avuto almeno un’incidenza di uno di questi disturbi del sonno o della veglia.

Come pubblicato nel British Journal of Psychiatry, oltre il 12% delle persone intervistate ha avuto allucinazioni ipnopompiche e quasi il 40% ha avuto allucinazioni quando si addormentava di notte. Una conclusione che si pu? trarre dallo studio ? che dei due tipi di allucinazioni chiaramente le sensazioni ipnogogiche sono pi? comuni. Un altro suggerimento fatto dagli autori dello studio era che le allucinazioni che si verificano appena prima del risveglio avevano maggiori probabilit? di verificarsi se le persone avevano un disturbo del sonno.

Quest’ultima conclusione ? forse importante perch? frequenti episodi di allucinazioni ipnopompiche possono suggerire un sonno scarso o disturbi del sonno che potrebbero essere risolti. Tuttavia, le persone potrebbero sicuramente temere di discutere di questo problema con un medico perch? potrebbero credere che un medico li guarder? con sospetto. Come accennato in precedenza, nessuno di questi tipi di allucinazioni indica instabilit? mentale e c’? molta letteratura medica a sostegno di ci?. D’altra parte, tali allucinazioni possono davvero suggerire cattive abitudini di sonno e ci? pu? essere pericoloso per la salute a vari livelli.