Cosa sono le forze fisiche?

Le forze fisiche sono oggetti o agenti esterni che causano cambiamenti nel movimento di altri oggetti liberi o sollecitazioni in oggetti o corpi fissi. Molto semplicemente, una forza applica una spinta o una trazione a un oggetto che gli fa cambiare direzione, cambiare velocità o deformarsi in una certa misura. Le forze fisiche hanno grandezza e direzione, il che le rende, per scopi matematici, quantità vettoriali. Esistono molti tipi diversi di forze, da semplici oggetti fisici che si scontrano a complessi campi elettromagnetici che respingono vari oggetti. Gli scienziati non comprendono ancora appieno il funzionamento delle forze, poiché molte, come la gravità, sono intrinsecamente legate al campo in gran parte sconosciuto della fisica quantistica.

Ci sono molte diverse forze fisiche che sono state osservate e che vengono utilizzate nei calcoli riguardanti la fisica. Le forze applicate sono generalmente considerate le più semplici delle forze. Sebbene la maggior parte dei tipi di forze possano essere tipicamente considerate forze applicate, il termine è solitamente riservato ad azioni, spesso umane, che spingono o tirano direttamente su un sistema. Un’altra forza comune e importante è nota come forza normale. La forza normale è la forza uguale applicata da un oggetto, come il pavimento, quando un altro oggetto gli applica pressione; questa forza è la ragione per cui le persone non affondano nel terreno quando lo attraversano.

Una delle forze più importanti è la gravità, che non è stata identificata come forza fino al lavoro di Isaac Newton. La gravità soddisfa la definizione di forza perché provoca un cambiamento nel movimento degli oggetti. Una palla lanciata in aria, ovviamente, tornerà a terra a causa della forza di gravità. Le forze elettromagnetiche sono anche forze fisiche comunemente studiate che coinvolgono le spinte e le repulsioni tra oggetti con carica diversa.

Le forze nucleari sono parte integrante dello studio delle forze fisiche, specialmente nell’area della fisica quantistica. Esistono due tipi principali di forze nucleari, la forza nucleare forte e la forza nucleare debole. La forza nucleare forte è la forza responsabile di tenere insieme le particelle subatomiche che costituiscono il nucleo di un atomo e la forza atomica debole è coinvolta nel decadimento delle particelle subatomiche.

Ci sono anche molti altri tipi di forze. Tutte le forze fisiche, tuttavia, fanno essenzialmente la stessa cosa in modi molto diversi e su scale molto diverse. Provocano cambiamenti, di solito relativi al movimento, in altri oggetti. Molte forze fisiche sono correlate e possono avere effetti variabili l’una sull’altra.