Cos’è il corno uterino?

Il corno uterino è parte integrante del sistema riproduttivo femminile. A volte indicato come giunzione uterotubale, il corno uterino è la parte dell’utero che arriva a un punto e si collega alla sua tuba di Falloppio adiacente, noto anche come tubo uterino; ogni estremità dell’utero ha un corno uterino. Questa struttura funge da percorso di un uovo dalla tuba di Falloppio all’utero.

Il corno uterino è solo una parte del processo riproduttivo. In genere circa una volta al mese, un uovo passerà da entrambe le ovaie attraverso la tuba di Falloppio più vicina. Il corno è il punto in cui l’uovo viaggia dalla tuba di Falloppio, nell’utero. Una volta all’interno dell’utero, l’uovo si impianta nel rivestimento endometriale o nell’endometrio e attende la fecondazione.

Il sistema riproduttivo femminile contiene muscoli responsabili delle contrazioni uterine essenziali che si verificano durante le mestruazioni, il parto e l’orgasmo. Questa contrazione muscolare è necessaria per il viaggio mensile dell’uovo dalle ovaie all’utero. Alcuni teorizzano che questa struttura abbia un proprio sfintere muscolare, che consentirebbe o negherebbe il passaggio di materiali, ma questa teoria non è stata confermata.

Il legamento rotondo ha origine nelle corna dell’utero. Il legamento rotondo è fondamentale per il sistema riproduttivo femminile. Uno dei motivi è perché collega l’utero al mons pubis, che è il tumulo di carne che protegge l’osso pubico. È anche responsabile del mantenimento dell’utero ad un angolo inclinato sopra la vescica. Solo in questa posizione l’utero ha la capacità di espandersi e sviluppare un feto.

A volte, si verificano complicazioni o malformazioni all’interno del sistema riproduttivo e una o entrambe le tube di Falloppio non si collegano con le corna uterine. L’infezione può anche causare il blocco e complicare il percorso dell’uovo attraverso il corno, rendendo difficile o impossibile concepire. In effetti, alcuni dispositivi contraccettivi bloccano intenzionalmente le corna dell’utero. Se l’uovo non riesce a passare nell’utero, il corpo lo assorbirà.

Altri problemi di salute riproduttiva e generale possono derivare da corna uterine malformate e / o disfunzionali. Occasionalmente, se i tubi uterini non sono adeguatamente collegati all’utero, le pozze di sangue mestruale nelle corna. In questo caso, un semplice intervento di un giorno dovrebbe essere sufficiente per correggere il problema.

La maggior parte dei sistemi riproduttivi dei mammiferi dipende dall’utero e quindi ha le corna uterine. Il sistema riproduttivo della specie specifica determina le dimensioni e la quantità delle corna funzionanti. I mammiferi che danno alla luce molti bambini contemporaneamente, come in una cucciolata, hanno corna uterine più grandi rispetto ai mammiferi come gli umani, che in genere danno alla luce una prole alla volta.