Cos’? il Cutis?

“Cutis” ? una parola derivata dal latino e il significato originale era “pelle”. Oggi, il termine ? usato nei campi dell’anatomia e della fisiologia per riferirsi ai due strati pi? esterni della pelle, che sono l’epidermide e il derma. Insieme, questi due strati svolgono molte funzioni per il corpo umano, tra cui protezione dagli elementi, regolazione del calore, resistenza all’acqua e controllo dell’evaporazione. La cute contiene melanina, che fornisce ai nostri corpi un’ulteriore protezione contro il sole e contribuisce al colore della pelle. Il sottocutis, o tessuto sottocutaneo, si trova sotto la cute.

Una delle funzioni primarie della cute ? quella di fungere da barriera del corpo contro l’ambiente esterno. Ci? ? necessario per proteggere il corpo da microrganismi, infezione batterica e danni fisici. L’epidermide funge da involucro impermeabile e protettivo e il derma funge da cuscino, proteggendo il corpo da stress e tensione.

La termoregolazione ? un’altra importante funzione svolta dalla cute. Il termine “termoregolazione” si riferisce al controllo e alla regolazione della temperatura corporea. Per fare ci?, il corpo deve essere in grado di percepire e rispondere alla temperatura del suo ambiente. La cute ospita i recettori nervosi che consentono la percezione della temperatura all’esterno del corpo. Ospita anche ghiandole sudoripare e follicoli piliferi che rispondono ai cambiamenti della temperatura esterna, permettendo alla pelle di regolare la quantit? di calore o freddo che penetra nel corpo.

Un’altra funzione della cute ? quella di controllare l’evaporazione dal corpo. La pelle agisce come una barriera semi-impermeabile tra il corpo e il suo ambiente al fine di ridurre la perdita di liquidi e controllare l’assorbimento dei liquidi. Quando ? necessaria ulteriore umidit?, la pelle si adatta per ridurre la quantit? di liquidi persi attraverso la pelle e consentire a una maggiore quantit? di liquidi di penetrare. Questo ? qualcosa di cui una persona si avvale quando applica idratante per la pelle.

La cute contiene anche melanina. La melanina protegge il corpo dai danni del sole convertendo i raggi pi? dannosi del sole in calore. Quando la pelle ? esposta a pi? raggi del sole, il corpo produce pi? melanina. Questo oscuramento della pelle, o abbronzatura, ? un’indicazione che il corpo sta combattendo i danni al DNA causati dal sole nel tentativo di ridurre la possibilit? che si sviluppi il cancro della pelle.