Qual ? la connessione tra il sistema nervoso e il sistema digestivo?

In fisiologia, molti sistemi corporei dipendono fortemente l’uno dall’altro per aiutare a mantenere in vita il corpo. Proprio come gli amici della vita aiutano una persona nel momento del bisogno, un sistema pu? attivarsi quando ? necessario a un altro. Un esempio di questa interazione esiste tra il sistema nervoso e il sistema digestivo. Quando il sistema digestivo sta lottando per soddisfare le sue esigenze, il sistema nervoso lo percepisce e reagisce in modo da offrire una mano.

Comprendere la relazione dinamica tra il sistema nervoso e il sistema digestivo richiede una comprensione di base di ogni singolo sistema. Un’analogia utile sarebbe il sistema nervoso come una strada da e per il cervello. ? anche utile immaginare il sistema digestivo come agenzia di smistamento.

Affinch? un sistema cambi, deve inviare informazioni per l’elaborazione e ricevere informazioni sull’azione. Un sistema, come una persona, deve cambiare quando non funziona correttamente. Nel caso del sistema digestivo, forse la scomposizione del cibo o la distribuzione dei nutrienti ? disattivata. Anche i livelli di sostanze chimiche o di enzimi potrebbero non essere adeguati alle esigenze attuali del corpo. Il sistema nervoso e il sistema digestivo devono comunicare per raccogliere informazioni su ci? che ? esattamente necessario in un determinato momento.

Una volta raccolte queste informazioni, devono raggiungere un livello di elaborazione superiore. Questo di solito ? il cervello, sebbene il midollo spinale sia anche responsabile dell’attivit? nervosa a livello reazionario e subconscio. Questo perch? il sistema digestivo ? innervato, un termine usato per descrivere la presenza di nervi sensoriali all’interno di una struttura.

Percepire la necessit? di un cambiamento ? solo met? della battaglia. Molti cittadini avvertono la necessit? di un cambiamento all’interno di un governo o di un’organizzazione ma non hanno il know-how per risolverlo. Il cervello svolge la funzione di risolutore di problemi nel corpo. Fa affidamento sui nervi per inviare un messaggio di cambiamento all’organo bersaglio. L’organo, in questo caso il sistema digestivo, implementa il cambiamento necessario per migliorare la sua funzione.

Il cervello non ? perfetto ma generalmente agisce nel migliore interesse del corpo. La malattia si verifica quando queste interazioni sono disattivate. A volte la colpa ? una predisposizione genetica; altre volte fattori esterni influenzano la capacit? funzionale di questi sistemi. In entrambi i casi, l’interazione del sistema nervoso e dell’apparato digerente ? fondamentale affinch? un corpo funzioni in modo sano negli ambienti in continua evoluzione della vita.