Cos’? la cavit? glenoidea?

La cavit? glenoidea, nota anche come fossa glenoidea della scapola, ? la depressione dell’osso della scapola, o scapola, in cui ? fissata la parte superiore a forma di palla dell’osso del braccio superiore, o omero. La spalla ha tre articolazioni. Una di queste articolazioni, chiamata articolazione gleno-omerale, ? una sfera nell’articolazione della cavit? e la cavit? glenoidea ? la porzione dell’incavo di questa articolazione. La sua funzione ? quella di consentire alla testa dell’omero di ruotare ampiamente attorno alla punta della spalla. Le ossa, i tendini e i muscoli, in combinazione con l’articolazione, consentono anche alla parte superiore del corpo di tirare, spingere e sollevare oggetti e senza questa presa la spalla avrebbe una mobilit? limitata.

Mentre le articolazioni della sfera e dell’incavo, come l’articolazione dell’anca, possono sopportare e sostenere un peso notevole, l’articolazione della spalla sacrifica parte della sua stabilit? per una maggiore libert? di movimento. La maggiore flessibilit? dell’articolazione della spalla ? dovuta a tendini e legamenti pi? delicati in quest’area. Inoltre, la testa dell’omero ? proporzionalmente molto pi? grande della cavit? glenoidea, rendendola incline a fuoriuscire.

Sia la cavit? glenoidea che l’omero sono coperti di cartilagine per consentire un movimento praticamente senza attrito all’interno dell’articolazione. La cartilagine aiuta anche a rendere un po ‘pi? forte la cavit? superficiale della cavit? glenoidea. Nell’articolazione gleno-omerale, la cartilagine che circonda la testa dell’omero ? spessa nel punto in cui colpisce il centro della cavit?. Al contrario, la cavit? glenoidea ha un colletto di cartilagine che lo circonda chiamato labbro. Il labbro avvolge la parte ispessita della cartilagine sulla testa dell’omero, rendendo questa cavit? superficiale moderatamente pi? forte.

Le lesioni pi? comuni che coinvolgono questa cavit? sono una frattura, un danno al labbro o una lussazione dell’articolazione. Una frattura della glenoide ? una rottura della cavit? glenoidea che provoca dolore e gonfiore che impedisce alla persona ferita di sollevare il braccio o estenderlo attraverso il corpo. Questo tipo di frattura viene trattato mediante mobilizzazione durante la guarigione o chirurgicamente con viti ossee.

Il danno o lo strappo del labbro produrranno una ridotta gamma di movimento nella spalla, dolore intenso e persino un suono schioccante durante la rotazione della spalla. Per riparare la cartilagine, il riposo e i farmaci antinfiammatori vengono utilizzati per ridurre il gonfiore, seguito da terapia fisica. Quando il danno ? grave, pu? essere necessario un intervento chirurgico artroscopico per riparare le lacrime.

Il dolore e spesso l’inutilit? della spalla a seguito di una lussazione rendono spesso questa lesione abbastanza evidente. Una spalla lussata deve essere trasferita da un medico e la spalla deve essere mantenuta il pi? immobile possibile fino a quando non ? possibile raggiungere un medico. Una volta rientrato l’articolazione, la spalla viene immobilizzata mentre i tendini e i muscoli guariscono.