La comorbilit? ? un termine utilizzato per riferirsi sia a condizioni al di l? di una condizione medica primaria di interesse, sia alle conseguenze delle interazioni tra pi? condizioni mediche. Non ? raro che le persone abbiano pi? problemi medici o diagnosi e capire come funziona la comorbilit? pu? essere una parte importante del trattamento. Quando si dice che qualcosa ? “comorbile”, significa che si verifica in aggiunta a qualcos’altro.
I pazienti con comorbidit? possono sperimentare una variet? di problemi di salute. Oltre a sperimentare sintomi associati a ciascuna condizione che hanno, possono anche sperimentare problemi a causa delle interazioni delle malattie. Ad esempio, qualcuno con diabete e malattie cardiovascolari potrebbe avere problemi circolatori causati dalle interazioni delle due condizioni, oltre alle azioni di ciascuna condizione in modo indipendente.
Trattare un paziente con una o pi? comorbilit? ? impegnativo. Ad esempio, farmaci e trattamenti efficaci per una condizione potrebbero esacerbarne un’altra, oppure potrebbe essere necessario adattare l’approccio al trattamento per tenere conto dell’aspettativa di vita del paziente. Utilizzando un sistema noto come indice di comorbidit? di Charlson, i medici possono assegnare punteggi alle condizioni del paziente e sommarli per avere un’idea della durata di vita prevista del paziente. Queste informazioni potrebbero essere utilizzate quando si prendono decisioni sul trattamento; per esempio, se un paziente rischia di morire di insufficienza epatica entro sei mesi, i costi per il trattamento del cancro allo stomaco potrebbero non valere la pena.
In psichiatria, la comorbidit? ? un argomento di discussione comune. Molte persone con malattie mentali hanno diagnosi multiple, il che riflette il fatto che i loro sintomi sono vari e non possono essere spiegati da un’unica diagnosi. La malattia mentale pu? anche essere un problema comune nelle persone con disturbi dello sviluppo. Gli individui con comorbilit? psichiatriche hanno bisogno di trattamenti che affrontino tutte le loro diagnosi come un collettivo, piuttosto che considerarne solo una. Il solo trattamento della depressione, ad esempio, non sar? efficace in un paziente che ha anche un disturbo d’ansia.
I pazienti dovrebbero discutere le implicazioni della comorbilit? con i loro medici. Potrebbero aver bisogno di prestare particolare attenzione per affrontare le loro condizioni o osservare precauzioni che altri pazienti non fanno. Le comorbilit? dovrebbero essere valutate anche quando si discutono le opzioni di trattamento e i pazienti dovrebbero assicurarsi che i medici abbiano familiarit? con la loro storia medica completa prima di discutere la diagnosi e il trattamento, per garantire che non vengano commessi errori a causa della mancanza di accesso a informazioni importanti su una comorbilit?.