Cos’è la concorrenza perfetta?

Conosciuta anche come concorrenza pura, la concorrenza perfetta è una situazione in cui un certo numero di entità commerciali competono per l’attenzione dei consumatori, ma non esiste una singola azienda che domina quel mercato al punto da stabilire gli standard in termini di prezzi. I mercati con questo tipo di condizione hanno normalmente un gran numero di venditori che sono in grado di soddisfare le esigenze di un vasto mercato di consumatori e competono attivamente tra loro per il business di quei consumatori. Considerata l’opposto di un monopolio, una situazione di concorrenza perfetta significa essenzialmente che tutte le imprese impegnate nel mercato sono libere di fissare i propri prezzi, senza che nessuna azienda stabilisca il prezzo generale di mercato.

Ci sono diversi vantaggi nell’esistenza di una situazione di concorrenza perfetta all’interno di un dato mercato di consumo. Uno ha a che fare con le opzioni aperte ai clienti. Con un certo numero di aziende più piccole che offrono prodotti simili, il consumatore è libero di scegliere uno qualsiasi di essi, al fine di soddisfare le proprie esigenze. Questa situazione dà potere al consumatore, che non deve accontentarsi di uno o due marchi del prodotto desiderato, ma può provare più prodotti quando e come desidera. Poiché i mercati con concorrenza perfetta tendono ad essere più facili da penetrare, l’afflusso di nuovi fornitori significa che il consumatore può godere di ulteriori opzioni nel corso del tempo.

Un vantaggio della concorrenza perfetta per le imprese è la capacità di fissare i propri prezzi, piuttosto che stabilire strutture di prezzo basate sui prezzi offerti da una o due società che dominano il mercato. Ciò può consentire a un’azienda di mirare a nicchie di mercato che hanno maggiori probabilità di pagare il prezzo unitario che l’azienda deve realizzare per rimanere redditizia. In una situazione di monopolio, questo sarebbe estremamente difficile da gestire e probabilmente farebbe cessare l’attività dell’azienda più piccola in un periodo di tempo molto breve.

Oltre ai vantaggi, ci sono anche alcuni potenziali svantaggi associati alla concorrenza perfetta. Un mercato che contiene un’abbondanza di opzioni per il consumatore può intimidire i clienti, specialmente quelli che non sono interessati a provare marchi diversi. Quando questo è il caso, il potenziale di guadagno e mantenimento dell’attività di ciascun consumatore è diminuito, un fattore che può in definitiva limitare l’ingresso di nuove aziende nel mercato.

La mancanza di un’unica azienda abbastanza grande da guidare i prezzi di mercato può anche significare che non esiste un’unica azienda che stabilisca gli standard per i beni e i servizi associati a quel mercato. Di conseguenza, la qualità dei prodotti può variare notevolmente, anche al variare del prezzo. Ciò significa che prodotti di alta qualità possono essere offerti insieme a prodotti simili che sono di gran lunga inferiori. È probabile che gli osservatori del settore che si concentrano sulla qualità come chiave per la reputazione del settore in generale trovino questa condizione malsana.

Smart Asset.