Cos’è la conservazione dell’isola?

La conservazione delle isole è lo sforzo per preservare e proteggere gli ecosistemi all’interno o immediatamente nelle isole circostanti. Come con altri tipi di conservazione, la conservazione delle isole cerca di prevenire la perdita di specie e dei loro habitat. Ciò è particolarmente importante con le isole perché le acque circostanti possono impedire l’introduzione naturale di creature viventi nell’ambiente.

Questo tipo di conservazione richiede gli sforzi di addetti alla conservazione qualificati come i ranger. Questi lavoratori hanno di solito una laurea relativa alla conservazione, alle scienze della vita o alla biologia, nonché una formazione specialistica estesa ai fattori coinvolti nello sviluppo dell’ecosistema dell’isola. I compiti di conservazione dell’isola di solito hanno bisogno di molte più persone di questi lavoratori qualificati. Pertanto, gli ambientalisti insulari chiedono l’aiuto dei volontari, supervisionandoli nelle attività di conservazione di base.

Oltre agli addetti alla conservazione, la conservazione nelle isole richiede anche persone giuridiche come la polizia. Questi lavoratori aiutano gli ambientalisti a far rispettare le normative locali in materia di conservazione e fauna selvatica. Spesso devono essere coinvolte più giurisdizioni, perché i trasgressori delle leggi sulla conservazione e sulla fauna selvatica a volte possono usare le navi da diporto per fuggire e quindi non sono sempre confinati nell’isola.

Spesso i conservazionisti professionisti che lavorano nelle isole sono supportati da programmi governativi. In altri casi, gli ambientalisti devono formare organizzazioni senza scopo di lucro che dipendono dai contributi del pubblico per operare. Spesso, i gruppi no profit sono specializzati, concentrandosi su una sola area problematica sull’isola o nelle vicinanze. Ad esempio, il Guadalupe Island Conservation Fund del Messico si concentra sulla protezione della grande popolazione di squali bianchi.

Indipendentemente da dove provenga il supporto per la conservazione, la conservazione dell’isola utilizza una varietà di metodi per ottenere risultati. Ad esempio, gli ambientalisti pattugliano aree regolamentate, liberano animali o uccelli, piantano semi o piantine, etichettano la fauna selvatica e incoraggiano i metodi di riciclaggio e riduzione dell’inquinamento. Anche se la conservazione richiede un numero enorme di persone, alcuni metodi di conservazione dell’isola possono essere isolanti, come quando un ambientalista conduce uno studio sul campo in una zona remota dell’isola. Le persone che lavorano nella conservazione dell’isola devono quindi essere in grado sia di leader che di scienziati indipendenti.

La conservazione dell’isola è una preoccupazione perché le specie spesso non sono in grado di viaggiare attraverso grandi specchi d’acqua per lasciare un’isola. Questo è di interesse scientifico perché alcune isole hanno specie che non esistono in nessun’altra parte del mondo. Attraverso la conservazione dell’isola, queste specie sono protette dall’estinzione. Forse il miglior esempio di questo è l’Archipiélago de Colón, meglio noto come Isole Galápagos, la cui fauna selvatica ha aiutato Charles Darwin a ipotizzare la sopravvivenza del più adatto e a formare la sua famosa teoria dell’evoluzione.

Le caratteristiche geografiche delle isole significano che è anche difficile per i membri delle specie che si trovano sia sull’isola che in altre terre spostarsi sull’isola. Ciò è importante perché le specie insulari che soffrono di cali significativi nella popolazione non possono recuperare facilmente il loro numero senza l’intervento delle persone. Il calo della popolazione insulare non significa necessariamente che queste specie diventeranno complessivamente minacciate o minacciate, ma la rimozione anche di una sola specie da un’isola può creare un’area isolata in cui l’ecosistema non è più stabile.