Cos’è la linfoadenopatia?

La linfoadenopatia si riferisce all’infiammazione e al gonfiore dei linfonodi. La condizione può essere locale, nel senso che è interessato un singolo linfonodo, o generalizzata, indicando che sono coinvolti due o più linfonodi. La maggior parte dei casi di linfoadenopatia sono il risultato di infezioni batteriche o virali, anche se disordini autoimmuni, cancro e reazioni ai farmaci possono anche portare a problemi ai linfonodi. Le masse e i liquidi che si accumulano nei linfonodi a causa del gonfiore tendono a scomparire quando viene identificata e trattata la causa sottostante.

Il sistema linfatico è costituito da diversi linfonodi e vasi che si trovano in tutto il corpo, in particolare nel collo, nell’inguine e nelle ascelle. I nodi producono linfociti che sono globuli bianchi specializzati che sono essenziali per combattere batteri e virus nel corpo. La linfoadenopatia si verifica quando i nodi vengono danneggiati a causa di un’infezione, di un tumore maligno o di un disturbo del sistema immunitario. La condizione è più comune nei bambini che negli adulti, poiché i giovani incontrano frequentemente agenti patogeni nuovi; il loro sistema immunitario non sa come combatterli correttamente.

Un linfonodo infetto tenderà a infiammarsi e a crescere più grande del normale. La pelle che copre il nodo diventa rossa e si sente tenera al tatto. Il nodo è solitamente morbido quando la causa è un’infezione e fermo se è presente un tumore maligno. L’infiammazione e il gonfiore di solito regrediscono entro pochi giorni e non portano a futuri problemi di salute. In alcuni casi, tuttavia, il nodo potrebbe non essere in grado di produrre e rilasciare linfociti con la stessa efficacia, il che può causare la diffusione di un’infezione ad altre parti del corpo. I tumori maligni spesso continuano a crescere fino a quando non vengono scoperti e trattati da professionisti medici.

Un medico può diagnosticare la linfoadenopatia eseguendo un attento esame fisico, eseguendo una tomografia computerizzata della parte del corpo interessata e raccogliendo un campione di sangue per analisi di laboratorio. Se il medico sospetta una neoplasia, può estrarre un pezzo di tessuto per una biopsia approfondita. Dopo aver identificato la causa della linfoadenopatia, il medico può consigliare il trattamento appropriato.

Gli antibiotici orali e i farmaci antivirali sono generalmente efficaci nell’alleviare i sintomi dovuti all’infezione in una o due settimane. Se un’infezione o una malattia autoimmune ha causato una crescita insolita di un linfonodo, un chirurgo può aspirarlo per rimuovere il liquido in eccesso e favorire la guarigione. I tumori di solito possono essere rimossi attraverso procedure chirurgiche, anche se la chemioterapia e i trattamenti con radiazioni possono essere necessari se un cancro inizia a diffondersi ad altre parti del corpo. Una diagnosi accurata e un trattamento precoce in genere sono fondamentali per garantire un completo recupero.