La macula ? un piccolo componente dell’occhio che aiuta l’organo a percepire chiaramente i dettagli visivi. Di forma ovale e di colore leggermente giallastro, la macula dell’occhio si trova vicino alla zona centrale della retina. Quando si verifica un tipo di danno a quest’area gialla, il risultato ? una diminuzione della qualit? della visione centrale, spesso indicata come degenerazione maculare.
Conosciuta anche come lutea maculare, questa macchia gialla ha un centro noto come fovea. La fovea funge da punto di raccolta per la pi? grande quantit? di cellule coniche nell’occhio. ? questa concentrazione di cellule coniche nell’area centrale che aiuta a determinare la qualit? della visione centrale per quell’occhio.
Il colore della macula ? importante, perch? aiuta il corretto filtraggio della luce quando entra nell’occhio. Questo processo di filtraggio consente di tradurre la luce in modo rapido ed efficiente in immagini visive che il cervello pu? identificare. La tonalit? gialla aiuta anche a funzionare come una sorta di occhiali da sole naturali per gli occhi, proteggendo cos? tutti i diversi componenti dell’organo da danni alla luce solare normale.
La degenerazione maculare ? la forma pi? comune di danno a questa sezione dell’occhio. Generalmente, la condizione si sviluppa nel tempo, diminuendo gradualmente la qualit? delle visioni centrali. Mentre il danno continua ad espandersi, quello che ? noto come un buco maculare si sviluppa nella regione centrale dell’occhio. Con l’espansione del foro, la visione centrale diventa meno nitida, rendendo molto pi? difficile distinguere i dettagli.
Tuttavia, ? anche possibile subire danni che causano il fallimento completo e rapido della macula. Ad esempio, un trauma cranico che includeva un colpo diretto all’occhio potrebbe infatti causare la rottura dell’area gialla della retina quando gli strati delle cellule gangliari vengono interrotti. Il risultato finale ? spesso una riduzione permanente della qualit? della visione centrale che non pu? mai essere recuperata. A seconda dell’entit? del danno, la perdita della vista pu? essere parziale o completa.
Quando si eseguono esami oculistici di routine, sia gli optometristi che gli oftalmologi ispezionano regolarmente le condizioni della macula. Se sembra esserci qualsiasi tipo di guasto nell’efficienza del punto giallo, a volte ? possibile prendere misure che aiutano a rallentare il deterioramento. Diverse forme di lenti correttive possono compensare alcuni dei danni, consentendo al paziente di godere di una vista pi? dettagliata per almeno una volta.