Cos’è la manutenzione degli impianti?

La manutenzione degli impianti di solito si riferisce ai metodi, alle strategie e alle pratiche utilizzate per mantenere efficientemente una fabbrica industriale. Ciò può includere qualsiasi cosa, dai controlli regolari delle attrezzature per assicurarsi che funzionino correttamente, alla pulizia dei bidoni della spazzatura e dei servizi igienici. L’obiettivo generale della manutenzione degli impianti è creare un ambiente di lavoro produttivo e sicuro anche per i lavoratori.

Poiché ci sono molti diversi tipi di impianti e fabbriche, i modi per mantenere queste strutture spesso variano. Ad esempio, un’acciaieria avrà macchinari diversi rispetto a un impianto di trasformazione alimentare. Ciò significa che ogni sede di attività ha generalmente un proprio piano di manutenzione, su misura per le sue particolarità. Un piano di manutenzione può includere la pianificazione degli orari per i controlli delle apparecchiature, la risoluzione dei problemi e la pulizia generale.

La maggior parte degli impianti impiega il proprio personale di manutenzione. Ciò può includere lavoratori come ingegneri in loco, il cui compito è assicurarsi che le macchine continuino a funzionare in modo efficace. Questo è particolarmente importante per gli impianti che utilizzano attrezzature progettate per le linee di montaggio, poiché un’interruzione della linea può essere finanziariamente dannosa.

La manutenzione centrata sull’affidabilità (RCM) è una strategia di manutenzione spesso impiegata nelle fabbriche. Questo è un approccio che non solo cerca di mantenere livelli minimi di efficienza dell’impianto, ma cerca anche modi per migliorare la produzione. L’RCM può includere la determinazione di come aumentare le procedure operative, come massimizzare il tempo di attività di una macchina, il che significa aumentare la quantità di tempo che l’attrezzatura sta effettivamente producendo. Tale aumento può essere ottenuto con vari mezzi, ad esempio aggiungendo più lavoratori a una macchina o apportando modifiche tecniche.

Anche la manutenzione preventiva è un aspetto importante per garantire il funzionamento efficiente di un impianto. Una misura preventiva comune è il controllo periodico dei macchinari per verificarne il corretto funzionamento. Ciò può prevenire il guasto dell’attrezzatura o aiutare ad anticipare un possibile problema che altrimenti costerebbe denaro all’impianto a causa di un’interruzione del lavoro.

I bidelli sono una parte importante della manutenzione degli impianti. Questi manutentori non lavorano direttamente con le macchine, ma si assicurano che le strutture dell’impianto siano pulite e sicure. Questo può includere qualsiasi cosa, dalla rimozione della spazzatura alla pulizia dei bagni e delle zone pranzo. Molte volte, i bidelli saranno responsabili della manutenzione del pavimento della fabbrica e della sua pulizia da eventuali fuoriuscite che potrebbero essere pericolose per gli operatori delle apparecchiature.
Ci sono anche molte aziende private di manutenzione degli impianti. Queste ditte sono generalmente incaricate da una fabbrica per controllare le attrezzature e fare le riparazioni. Possono anche svolgere attività, come la prevenzione della corrosione, l’impermeabilizzazione agli acidi o la riparazione di pavimenti in cemento.