Prende il nome dal medico francese Jean Descemet, la membrana di Descemet ? uno strato elastico di tessuto membranoso che si trova tra lo strato endoteliale della cornea e lo strato corneale chiamato stroma. Funziona come una barriera protettiva contro le lesioni agli occhi e le infezioni ed ? in grado di rigenerarsi dopo una lesione. La membrana di Descemet si trova sotto il tessuto epiteliale dell’occhio, rendendola una membrana basale ed ? composta da collagene prodotto dalle cellule endoteliali che giacciono al di sotto di esso.
La cornea ? lo strato esterno trasparente dell’occhio, che comprende cinque strati di tessuto. Il primo strato ? chiamato epitelio. Tessuto epiteliale, tessuto nervoso, tessuto muscolare e tessuto connettivo compongono le quattro categorie di tessuto animale.
Sia negli animali che nell’uomo, l’epitelio riveste le cavit? del corpo, forma alcune ghiandole del corpo e riveste le superfici interne ed esterne del corpo. Pu? anche rigenerarsi dopo un infortunio. L’epitelio svolge due funzioni: tenere lontano i corpi estranei come sporcizia e germi e assorbire ossigeno e sostanze nutritive per poi distribuirli ad altre parti della cornea.
Il secondo strato della cornea ? noto con diversi nomi: strato di Bowman o membrana di Bowman, la lamina limitante anteriore e la lamina elastica anteriore. La membrana di Bowman ? uno strato trasparente di fibre proteiche a strati, o collagene, che giace direttamente sotto l’epitelio. Sotto lo strato di Bowman si trova lo stroma, che ? di gran lunga la parte pi? spessa della cornea, che comprende circa il novanta percento della densit? della cornea.
Il quarto strato della cornea, situato sotto lo stroma, ? la membrana di Descemet, che ? un foglio di tessuto sottile, trasparente, elastico e molto forte. ? noto con molti altri nomi: la lamina limitante posteriore, la lamina elastica posteriore, la lamina elastica posteriore e la membrana di Demours. La funzione principale della membrana di Descemet ? proteggere la cornea interna da materiale invasivo o nocivo.
Una condizione chiamata morbo di Wilson rende la membrana di Descemet suscettibile a quantit? anormali di depositi di rame, che formano un anello attorno all’iride dell’occhio o alla parte colorata dell’occhio. Questo ? chiamato l’anello di Kayser-Fleischer. L’anello stesso non provoca sintomi e non ? sempre visibile ad occhio nudo.
Sotto la membrana di Descemet si trova l’endotelio, che ? il quinto e pi? interno strato della cornea. Questo strato rimuove i liquidi in eccesso dalla cornea. Le cellule endoteliali non possono rigenerarsi dopo un infortunio o una malattia e la perdita di troppe cellule endoteliali pu? portare a edema corneale, o troppo fluido nella cornea e alla eventuale cecit?.