Cos’è la neuroscienza clinica?

La neuroscienza clinica è lo studio del sistema nervoso centrale e di come è influenzato dai disturbi neurologici. I disturbi neurologici sono tutto ciò che provoca un disturbo nel normale funzionamento dei nervi in ​​un corpo. Questo include il cervello, il midollo spinale e i nervi in ​​tutto il corpo. La neuroscienza clinica prende gli studi sia delle neuroscienze cognitive che delle neuroscienze comportamentali e li applica in modi pratici. La ricerca condotta in questo campo può rispondere a domande su come i disturbi neurologici o di personalità influenzino il cervello e come tali disturbi possono essere trattati.

I neuroscienziati clinici sono medici, psicologi e neuroscienziati. Usano la ricerca sul cervello per conoscere i modi in cui i disturbi neurologici influenzano il cervello e come tali cambiamenti influenzano il funzionamento di una persona. Usano elettrodi specializzati, che possono essere posizionati sulla testa, per monitorare l’attività cerebrale. Combinando questo con la risonanza magnetica funzionale (fMRI), possono osservare il cervello al lavoro.

Studiando le scansioni dei cervelli che sono stati colpiti da un disturbo neurologico, è possibile sviluppare strumenti diagnostici e metodi per individuare precocemente i disturbi. I ricercatori nelle neuroscienze cliniche stanno trovando modi per i medici di diagnosticare i disturbi neurologici molto prima di quanto non sia possibile. Una diagnosi precoce consente ai medici di iniziare a trattare i pazienti prima, il che è essenziale per rallentare il progresso dei disturbi.

Ci sono molti disturbi che vengono studiati nelle neuroscienze cliniche. Ciò include disturbi della memoria, disturbi dell’umore o della personalità e disturbi dello sviluppo. Qualsiasi disturbo che colpisce l’elaborazione neurologica, dalla depressione all’autismo, è di interesse per i neuroscienziati. I ricercatori studiano come il disturbo influenzi il comportamento o l’umore e quindi come tali cambiamenti si presentino nelle scansioni dell’attività cerebrale. Imparando di più su questi disturbi, i ricercatori sperano di trovare trattamenti migliori o addirittura una cura.

Una volta sviluppati, i nuovi trattamenti devono essere testati. I ricercatori di neuroscienze cliniche testano il trattamento su animali, di solito ratti o uccelli, e studiano come il farmaco colpisce il cervello. Cercano come il farmaco interagisce con i processi cerebrali e per eventuali effetti collaterali. Una volta che il farmaco si è dimostrato efficace e sicuro, inizia la fase di sperimentazione clinica e alla fine diventa disponibile nelle farmacie. L’intero processo è supervisionato da neuroscienziati clinici.

Lo studio delle neuroscienze cliniche è importante per i campi sia della scienza che della medicina. Gli scienziati sono in grado di utilizzare questi studi per comprendere meglio come funziona il cervello. Questa ricerca sta anche permettendo ai medici di aiutare i loro pazienti a vivere una vita più normale, nonostante i loro disturbi neurologici. Man mano che vengono condotti ulteriori studi, è possibile che molti disturbi neurologici devastanti diventino un ricordo del passato.