La percezione del valore ? un tipo di percezione che ha a che fare con le opinioni e i pensieri che i consumatori hanno in relazione a un particolare marchio o prodotto. Con questo approccio alla percezione del consumatore, l’attenzione non ? tanto sulla validit? di tali idee, ma semplicemente su ci? che il consumatore crede attualmente su tali prodotti. L’obiettivo di qualsiasi azienda ? garantire che i clienti potenziali e attuali vedano i loro prodotti come utili e affidabili, fattori che a loro volta incoraggiano i consumatori a raccomandare tali beni e servizi ad altri.
Comprendere l’attuale percezione del valore di un determinato marchio o prodotto ? il punto di partenza per comprendere ci? che ? importante per i consumatori. In tal modo, le aziende possono farsi un’idea di come i loro sforzi per commercializzare i loro prodotti stanno influenzando le abitudini di acquisto dei consumatori. Quando la percezione ? che i prodotti sono desiderabili e forniscono un livello di valore che i consumatori trovano accettabili, ci? indica che gli sforzi di marketing e di vendita stanno funzionando. Allo stesso tempo, una maggiore percezione del valore indica anche che i consumatori credono che i prodotti effettivamente forniscano i benefici richiesti e che hanno maggiori probabilit? di acquistarli di nuovo.
Quando la percezione del valore ? bassa, ci? indica la necessit? di apportare alcune modifiche per indurre i consumatori a visualizzare i prodotti sotto una luce diversa. In alcuni casi, ci? significher? esaminare le attuali strategie di vendita e marketing per determinare se gli annunci stanno creando aspettative che i prodotti non possono eguagliare. La pubblicit? considerata in qualche modo fuorviante o vaga pu? anche portare a comunicazioni errate che determinano livelli pi? bassi di fiducia dei consumatori. Altre volte, potrebbe esserci un problema con il prodotto stesso che deve essere affrontato prima che i consumatori lo trovino pi? desiderabile. Anche un problema di prezzo a volte pu? ridurre la percezione del valore, se i consumatori ritengono che il costo al dettaglio del prodotto non sia in linea con i benefici effettivi offerti dal bene o dal servizio.
? importante ricordare che la percezione del valore si basa su ci? che i consumatori pensano di un determinato prodotto e non necessariamente sulla qualit? effettiva del prodotto stesso. I prodotti di alta qualit? possono registrare una percezione di basso valore a causa della scarsa collocazione nei punti vendita, della confusione con altri prodotti con una reputazione inferiore a quella stellare o persino della pubblicit? che per qualche motivo non risuona con i consumatori. Dopo aver identificato il pensiero dei clienti, ? possibile prendere provvedimenti per scoprire come sono state formate tali percezioni, quindi utilizzare tali informazioni per apportare modifiche che in definitiva consentano ai consumatori di trovare pi? valore nei prodotti e nei servizi.