La pirazinamide ? un farmaco utilizzato nel trattamento della tubercolosi, una malattia polmonare che si sviluppa a seguito dell’infezione con una specie batterica chiamata Mycobacterium tuberculosis. Questa specie a crescita lenta ? resistente al trattamento e un ciclo efficace di trattamento della tubercolosi dura in genere da sei a nove mesi e talvolta anche di pi?. Il trattamento con questo farmaco in combinazione con altri farmaci per la tubercolosi pu? ridurre il tempo di trattamento richiesto di diversi mesi.
Si stima che un terzo della popolazione mondiale sia stato esposto al Mycobacterium tuberculosis; la maggior parte delle persone, tuttavia, non progredisce fino ad avere un’infezione attiva. I sintomi di un’infezione da tubercolosi attiva includono febbre, perdita di peso e tosse cronica che potrebbe produrre espettorato sanguinolento. Questi sintomi si verificano perch? il batterio colonizza nei polmoni e causa un’infezione cronica che il sistema immunitario non pu? facilmente superare. Un’infezione da tubercolosi non trattata alla fine porta a una grave necrosi del tessuto polmonare e alla morte per insufficienza respiratoria.
La pirazinamide ? un farmaco batteriostatico contro la tubercolosi. Ci? significa che non uccide i batteri ma rallenta semplicemente il suo tasso di crescita. Per questo motivo, la sola pirazinamide non ? un trattamento efficace per la tubercolosi. Invece, questo farmaco deve essere usato in combinazione con uno o pi? farmaci antitubercolari che sono battericidi, il che significa che sono in grado di uccidere i batteri. La pirazinamide non ? completamente efficace da sola, ma spesso viene aggiunta a un ciclo di farmaci per la tubercolosi perch? la sua capacit? di rallentare il tasso di crescita batterica significa che riduce la durata del trattamento.
Questo farmaco per la tubercolosi agisce interferendo con l’attivit? di un enzima del Mycobacterium tuberculosis chiamato pirazinamidasi. Quando i batteri sono esposti alla pirazinamide, l’enzima pirazinamide converte il farmaco in una forma attiva chiamata acido pirazinoico. Il modo esatto in cui l’acido pirazinoico riduce il tasso di crescita dei batteri ? sconosciuto; alcune teorie suggeriscono che potrebbe interferire con la sintesi degli acidi grassi o distruggere la membrana cellulare dei batteri.
Il trattamento con questo farmaco pu? causare diversi effetti collaterali. Uno dei pi? comuni ? il lieve dolore articolare e altri effetti collaterali relativamente comuni includono vomito, nausea, perdita di appetito, anemia, eruzioni cutanee e febbre. Dosi tossiche del farmaco possono causare epatite e danni al fegato.
Uno degli aspetti pi? utili di questo farmaco ? la sua capacit? di ridurre la durata del trattamento richiesto. Questo ? importante perch? un programma di trattamento di lunga durata e di elevata complessit? pu? ridurre la compliance del paziente nel completare il ciclo dei farmaci. La tubercolosi tende ad essere pi? comune nelle persone che vivono al di sotto della soglia di povert? o sono senzatetto, e il rispetto ? un problema particolarmente serio. Come con gli antibiotici tradizionali, il mancato completamento del trattamento prescritto pu? portare allo sviluppo di un ceppo di batteri resistente ai farmaci, quindi ? fondamentale che i regimi di trattamento per la tubercolosi siano adatti al paziente. La pirazinamide ? uno strumento importante per raggiungere questo obiettivo.