La sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie (AIWS) ? un disturbo neurologico che interrompe i messaggi inviati dagli occhi al cervello, causando una corrispondente distorsione nella percezione visiva. Questa condizione pu? anche causare strane distorsioni nel senso del tatto e del suono nel paziente. I bambini sono pi? comunemente affetti da AIWS, sebbene possa manifestarsi anche in et? adulta. Questa sindrome pu? confondere e spaventare il paziente, poich? pu? sembrare che stia impazzendo in uno strano mondo lillipuziano con visione fratturata e strane allucinazioni.
Questa condizione ? anche nota come micropsia, un riferimento al fatto che oggetti, animali e persone spesso sembrano rimpicciolirsi nelle allucinazioni ad essa associate. Il nome originale ? stato coniato nel 1955 e fa riferimento agli strani eventi del romanzo omonimo di Lewis Carroll. Alcuni ricercatori sospettano che la condizione possa aver colpito lo stesso Carroll, e forse ? per questo che le visioni nel libro sembrano cos? spaventosamente reali per alcuni lettori.
Nella forma pi? comune di sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie, il paziente ha allucinazioni, pensando che gli oggetti intorno a lui o lei stiano crescendo o riducendosi. Anche il senso della distanza pu? essere compromesso, con oggetti che improvvisamente sembrano molto vicini o lontani. Alcune persone sperimentano anche una distorsione nella percezione delle loro parti del corpo, pensando che varie parti di esse siano pi? grandi o pi? piccole di quanto dovrebbero essere.
In alcuni casi, il senso del tatto pu? essere distorto. I sofferenti possono pensare di sprofondare nel pavimento o di passare attraverso i muri e possono sperimentare una visione fratturata che sembra un mosaico complesso. Possono verificarsi anche allucinazioni uditive, con suoni che sembrano pi? forti, pi? morbidi, pi? vicini o pi? lontani di quanto non siano in realt?. Questa condizione pu? essere molto disorientante e talvolta spaventosa.
La sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie ? collegata a diverse condizioni. ? pi? comunemente associato a emicranie e forti mal di testa e pu? servire come avvertimento per l’insorgenza di una grave emicrania. ? stato anche collegato all’epilessia e all’insorgenza della mononucleosi e all’uso di alcune droghe ricreative. La micropsia ? motivo di preoccupazione perch? pu? essere un segno di una condizione medica di base e le persone che ne soffrono dovrebbero consultare un medico. Un operatore sanitario pu? essere in grado di offrire un trattamento per la causa della condizione, insieme a suggerimenti per affrontare i sintomi.