L’andatura di Parkinson ? un sintomo distintivo della malattia di Parkinson (MdP). ? caratterizzato da brevi passi strascicati mentre si cammina. Con il progredire della PD, questa andatura incerta diventa sempre pi? problematica, portando spesso al congelamento sul posto. La causa dei disturbi dell’andatura nella malattia di Parkinson non ? ben compresa, ma la comunit? medica generalmente concorda sul fatto che sia coinvolto il neurotrasmettitore dopamina.
La malattia ? una malattia neurologica degenerativa che colpisce da 4 a 6.5 ??milioni di persone in tutto il mondo, circa l’1% degli adulti. Di solito colpisce pi? uomini che donne e di solito inizia nella mezza et?. Sebbene la causa specifica non sia nota, alcuni fattori di rischio includono una predisposizione genetica e l’esposizione a tossine ambientali. Avere un membro della famiglia con il Parkinson aumenta il rischio di sviluppare questo disturbo, ma la probabilit? complessiva di avere il morbo di Parkinson ? di circa il 5%.
L’andatura di Parkinson non ? solitamente evidente fino a quando il disturbo non ? progredito. Il primo sintomo del Parkinson ? in genere uno sfregamento dell’indice e del pollice di una mano, un comportamento generalmente noto come “roll roll”. Questo movimento muscolare involontario e persistente si irradia tipicamente all’altro lato del corpo col passare del tempo. Man mano che le connessioni neurologiche degenerano, i movimenti volontari e involontari diventano pi? difficili. Questo spesso porta alla camminata instabile e incerta del paziente di Parkinson nota come andatura di Parkinson.
Il congelamento dell’andatura, noto anche come FOG, si verifica spesso nelle persone che hanno la malattia di Parkinson da oltre cinque anni. Questa forma di andatura del Parkinson si presenta come un congelamento improvviso durante la deambulazione. La persona non ? in grado di muoversi automaticamente o di iniziare il movimento in avanti. La NEBBIA ? probabilmente il pi? debilitante dei disturbi dell’andatura del Parkinson, poich? in genere provoca la caduta e il ferimento della persona.
I disturbi dell’andatura del Parkinson sono generalmente invalidanti, privando il paziente di PD della sua indipendenza. Non essere in grado di camminare in modo costante e prevedibile espone la persona a un rischio maggiore di lesioni e pone limitazioni sempre pi? gravi alla mobilit? e all’autonomia.
Oltre alle difficolt? con i movimenti volontari del camminare, i movimenti involontari possono diventare difficili o impossibili. Le persone con Parkinson potrebbero non essere in grado di oscillare le braccia mentre camminano o addirittura battere le palpebre. Il discorso a volte diventa incomprensibile poich? i muscoli necessari per formare le parole non sono sotto il controllo del paziente.
La maggior parte degli esperti medici concorda sul fatto che la dopamina, un neurotrasmettitore cruciale per l’inizio del movimento, sia coinvolto nella malattia di Parkinson, anche se non ? chiaro come. Il paziente di Parkinson pu? produrre troppo poca dopamina o non essere in grado di utilizzare la dopamina che ha. Un altro neurotrasmettitore chiamato noradrenalina che aiuta a regolare il sistema nervoso autonomo ? risultato essere basso nella maggior parte dei pazienti con Parkinson. Non ? chiaro se la diminuzione di questi messaggeri chimici causi o sia causata dal Parkinson.