Cos’è l’Atlas Bone?

L’osso atlante è l’osso più alto della colonna vertebrale. Svolge un ruolo importante nel sostenere la testa e creare l’articolazione del perno, permettendo alla testa di girare. È anche conosciuta come la prima vertebra cervicale o C1. Questo osso ha una forma leggermente diversa dalle altre vertebre, in particolare privo di un corpo e con una caratteristica forma ad anello. Prende il nome dal mitologico Atlante, una persona che ha sostenuto il peso del mondo sulle sue spalle.

Questo osso si articola con la base del cranio e la seconda vertebra cervicale (C2), nota anche come asse. Insieme, l’asse e l’osso dell’atlante stabilizzano la testa per assicurarsi che il peso sia completamente supportato. Forniscono inoltre una base per l’inclinazione e la rotazione della testa, consentendo una maggiore flessibilità rispetto alle vertebre convenzionali. Le persone si affidano anche a muscoli e tendini lungo la colonna vertebrale e il cranio per mantenere la testa in posizione verticale.

Senza l’atlante e l’osso dell’asse insieme ai loro legamenti di supporto, non sarebbe possibile mantenere la testa completamente in posizione verticale. Ciò potrebbe provocare una pressione sul midollo spinale e potrebbe eventualmente causare la morte tagliando i segnali dal cervello. Raramente, i pazienti possono sperimentare degenerazione dell’osso dell’atlante e dei tessuti circostanti che portano a improvvisa instabilità della colonna vertebrale e gravi lesioni o morte a causa del deterioramento. Di solito sintomi come dolore al collo e infezioni gravi forniscono ampi avvertimenti prima che ciò si verifichi.

È possibile fratturare l’osso dell’atlante. Questo di solito accade quando le persone cadono o subiscono lesioni da immersione o subiscono un duro colpo alla parte posteriore della testa. Una frattura può comportare rischi per la salute del paziente, inclusi danni ai nervi e al midollo spinale. L’imaging medico è di solito necessario per identificarlo e il paziente potrebbe aver bisogno di un intervento chirurgico. Nei casi in cui si sospetta una frattura del collo, i soccorritori sono molto attenti a mantenere stabile il collo e prevenire ulteriori danni.

Questo osso inizia a formarsi molto presto nello sviluppo fetale, insieme al resto della colonna vertebrale. Quando un bambino nasce, una parte dell’osso dell’atlante include ancora la cartilagine, lasciando spazio alla crescita. Questo ossificherà, con le cellule ossee che sostituiscono la cartilagine, entro il quarto anno di vita. Piccole variazioni nella formazione possono comportare differenze di forma tra le ossa dell’atlante in persone diverse. L’osso può essere più piatto, più largo o più stretto in alcuni che in altri.