L’epatotossicit? ? un termine medico usato per descrivere il danno epatico, in particolare il danno epatico causato dall’uso di farmaci. Alcuni farmaci, come quelli usati per trattare l’HIV, sono noti per portare a epatotossicit? in alcuni pazienti. Alcune condizioni mediche specifiche, inclusa l’epatite, sono classificate sotto l’etichetta di epatotossicit?. Alcuni potenziali sintomi possono includere nausea, dolore addominale o affaticamento. Il trattamento spesso comporta la modifica dei farmaci che potrebbero causare l’epatotossicit?.
Farmaci da prescrizione, rimedi erboristici e prodotti chimici naturali possono portare a epatotossicit?. In effetti, questo ? il motivo pi? comune per cui un farmaco viene ritirato dal mercato. Esistono diverse centinaia di farmaci noti per causare danni al fegato. Circa la met? di tutti i casi di insufficienza epatica acuta ? correlata all’epatotossicit?. Il tipo di danno epatico causato dai farmaci varia ampiamente e dipende dal tipo di farmaco assunto, dal dosaggio e dalla salute generale del paziente.
Il farmaco da banco pi? comune associato allo sviluppo di danni al fegato ? il paracetamolo. Con questo tipo di farmaco che ? cos? facilmente disponibile, i pazienti spesso prendono pi? di questo farmaco di quanto consigliato sull’etichetta. Quando ci? accade, il corpo non ? in grado di liberarsi del farmaco prima che inizi a causare danni. Altri tipi di farmaci che sono stati collegati ad alti tassi di epatotossicit? includono farmaci chemioterapici e farmaci progettati per trattare l’HIV.
Al paziente a cui sono stati prescritti farmaci noti per essere collegati a potenziali danni al fegato verr? probabilmente consigliato di sottoporsi a esami del sangue periodici per determinare i livelli di funzionalit? epatica. Ci? pu? consentire al medico di cambiare i farmaci all’inizio del decorso della malattia e prevenire o rallentare la progressione del danno al fegato.
Nella maggior parte dei casi di epatotossicit?, il medico cercher? di ridurre il dosaggio o di cambiare completamente il farmaco una volta rilevato un danno al fegato. Sfortunatamente, questo non ? sempre sufficiente per prevenire l’insufficienza epatica. Nei casi in cui il fegato non funzioni pi? a un livello adeguato, ? spesso necessario un trapianto di fegato, a condizione che la salute generale del paziente sia sufficientemente stabile per un intervento chirurgico cos? importante. Il fegato donato pu? provenire da un donatore di organi o, in alcuni casi, una parte del fegato pu? essere trapiantata da un donatore vivente. Una volta che si ? verificato un trapianto, il paziente dovr? assumere farmaci prescritti a vita per evitare che il corpo rigetti il ??nuovo organo.