Cos’? l’HSV?

Il virus dell’herpes simplex (HSV) ? un virus che penetra nel corpo attraverso le mucose, generalmente localizzate intorno alla bocca o nell’area genitale. Una volta che l’HSV ? all’interno del corpo, attacca le cellule nervose vicine alla superficie della pelle. Questi attacchi possono, o meno, causare focolai di dolorose vesciche sulla pelle.

Esistono due diversi tipi di malattia, chiamati rispettivamente HSV-1 e HSV-2. Le due malattie sono molto simili nel loro DNA. Ci? che rende i due diversi ? la loro area di attacco preferita. Il tipo 1 generalmente si deposita nelle cellule nervose vicino all’orecchio che causano focolai intorno alla bocca. Il tipo 2 generalmente si deposita in un’area alla base della colonna vertebrale con focolai che si verificano sui genitali o sul retto.

Le infezioni da HSV-1 sono spesso asintomatiche; tuttavia, una variet? di sintomi pu? comparire in bocca o intorno ad essa. Possono comparire lesioni e causare gravi dolori all’interno della bocca. Le lesioni che compaiono al di fuori della bocca intorno alle labbra sono generalmente indicate come herpes labiale.

Una persona infetta potrebbe non essere consapevole di avere il virus. Se il loro sistema immunitario ? abbastanza forte da combattere l’infezione virale, non saranno presenti sintomi ed ? possibile che non si manifestino vesciche. Qualcuno infetto da Tipo 1 ? ancora contagioso e pu? trasmettere facilmente questo virus attraverso i baci.

A parte la bocca, l’HSV-1 pu? apparire attraverso la pelle e gli occhi. Le aree della pelle che possono essere danneggiate o indebolite dall’eczema o da altri disturbi della pelle sono pi? suscettibili a un focolaio. L’infezione agli occhi ? estremamente rara, ma possibile. L’occhio pu? essere infettato dopo essere stato strofinato con le mani una volta che hanno toccato un’altra area infetta. Pu? verificarsi in un solo occhio o in entrambi e l’epidemia ? estremamente dolorosa, coinvolgendo vesciche sulla palpebra con gonfiore e lacrimazione della pelle.

HSV-2 ? il ceppo di herpes che attacca l’area genitale di uomini e donne. I sintomi dell’infezione possono includere intorpidimento o formicolio alle gambe o ai genitali, linfonodi dolenti nella zona inguinale o piccole vesciche dolorose. Le donne tendono ad avere focolai pi? dolorosi degli uomini e vesciche dolorose compaiono nelle aree vaginale e vulvare, cos? come nel retto. Gli uomini sperimentano focolai sulla punta o sull’asta del pene e nell’area rettale. Il tipo 2 ? estremamente contagioso e pu? essere trasmesso da persona a persona attraverso rapporti orali, vaginali e anali.

Una volta che il corpo ? stato infettato dal tipo 1 o 2, possono verificarsi epidemie in qualsiasi momento. Molte cose possono incoraggiare un focolaio come febbre, stress o cambiamenti ormonali nel corpo. La scienza medica non ? sicura del perch? ci? accada, ma le epidemie tendono a manifestarsi meno nel tempo. ? stato anche scoperto che i due terzi delle persone infettate dal virus dell’herpes simplex non sono consapevoli di avere il virus perch? non mostrano segni o sintomi.