Imbuia si riferisce tipicamente a legname commerciale derivato da alberi di noce brasiliani, ma si riferisce anche agli alberi stessi. Conosciuti con uno dei nomi binomiali Ocotea porosa o Phoebe porosa, gli alberi sono originari delle aree subtropicali del Brasile meridionale. I nomi comuni e le variazioni ortografiche includono “imbuia”, “imbuya”, “embuia”, “embuya” e semplicemente noce brasiliana. Sebbene comunemente indicato come un albero di noce, l’Ocotea porosa non condivide somiglianze scientifiche con gli alberi della famiglia delle noci e non produce noci.
Gli alberi maturi raggiungono altezze fino a 130 piedi (39.6 m) con tronchi grandi fino a 6 piedi (1.83 m) di diametro. Le foglie sono lunghe, strette e leggermente appuntite, di colore da verde tenue a brillante. I fiori sono piccoli, gialli e leggermente a forma di tromba. Il tronco principale dell’Ocotea porosa spesso si biforca vicino al livello del suolo, producendo un aspetto diviso a maturità. Sono comuni grandi escrescenze globulari sul tronco, note come borse.
Essendo una specie molto pregiata di noce brasiliana, l’imbuia cresce naturalmente in grandi gruppi, noti come stand, vicino alla regione della foresta di Araucaria nel sud del Brasile. Altri stati del Brasile, tra cui Rio de Janeiro e San Paolo, ospitano piccoli o limitati banchi nativi di alberi imbuia. Alcuni professionisti della silvicoltura suggeriscono che potrebbero esistere ulteriori stand nativi anche in Argentina e Paraguay, sebbene i rapporti non siano verificati. Considerata una specie minacciata nel suo habitat nativo della foresta pluviale, questa particolare varietà di alberi favorisce altitudini comprese tra 2,000 piedi (609.6 m) e 4,000 piedi (1219.2 m).
Mentre i banchi nativi sono considerati minacciati o vulnerabili, esiste una notevole domanda commerciale per il legname scelto. Presente in una varietà di prodotti di fascia alta, dai mobili ai mobili, dalle sculture artistiche ai calci per armi, l’imbuia viene spesso fresata per impiallacciature, pavimenti in assi, falegnameria e altri elementi decorativi in legno. Quando fresato, la finitura del legname è considerata fine, con lucentezza da media a elevata. I colori vanno dal giallo-oliva al marrone cioccolato scuro, con una sorprendente grana variegata.
Il legname di imbuia di durame ha una resistenza naturale a determinati funghi che accelerano il decadimento del legno. Allo stesso modo, il legname di imbuia è naturalmente resistente a certi scavatori e termiti. I pannelli e altri prodotti in legno realizzati con imbuia richiedono in genere poco o nessun trattamento chimico, vernice o altri conservanti. Il legname appena macinato ha un aroma speziato forte, ma attraente, anche se il profumo si dissolve man mano che il processo di essiccazione continua.
La domanda di prodotti in legno di imbuia, nonostante lo stato di minaccia dell’albero, ha contribuito a incoraggiarne la popolarità sia come prodotto commerciale per i vivai sia come albero per l’orticoltura per ambienti domestici. Sebbene sia originaria delle foreste pluviali, l’imbuia è adatta ai climi subtropicali e ad altri habitat ricchi di umidità. Gli sforzi di conservazione in Brasile cercano di proteggere alcune località autoctone nel tentativo di contrastare lo sfruttamento del legname e dare ai boschi autoctoni a crescita lenta un’opportunità di riprendersi.