Cos’? l’indurimento delle arterie?

L’indurimento delle arterie, noto anche come aterosclerosi, ? una condizione che si sviluppa quando il grasso e altra materia chiamata placca si sviluppa lungo le pareti delle arterie. Man mano che pi? placca si accumula e si indurisce nelle arterie, il cuore deve lavorare molto pi? duramente per fornire sangue in tutto il corpo. Alla fine, questa condizione pu? portare a malattie coronariche tra cui ictus, infarti e ritmi cardiaci irregolari.

Le arterie di un individuo si induriscono gradualmente. Man mano che pi? placca si sviluppa nel tempo, una persona svilupper? sintomi. Questi sintomi possono differire, a seconda dell’arteria interessata dall’accumulo di placca.

Se l’indurimento delle arterie si sviluppa nelle arterie del cuore, una persona pu? manifestare sintomi paragonabili a un attacco di cuore, tra cui dolore al petto e mancanza di respiro. I sintomi dell’aterosclerosi nelle arterie del cervello spesso includono mancanza di sensibilit? alle braccia e alle gambe, difficolt? a parlare e rilassamento dei muscoli facciali. Una persona che sviluppa l’accumulo di placca nelle arterie degli arti avr? spesso difficolt? a camminare. Se l’accumulo di placca diventa grave negli arti, potrebbe essere necessaria l’amputazione. Quando l’aterosclerosi si verifica nelle arterie che portano al rene, una persona pu? sviluppare ipertensione o insufficienza renale.

Alcuni fattori possono accelerare o portare all’indurimento delle arterie. I fattori di rischio possono includere ipertensione e alti livelli di colesterolo cattivo. Anche la nicotina, l’obesit? e/o la mancanza di attivit? fisica possono aumentare le possibilit? di aterosclerosi. Una persona la cui dieta include grassi in eccesso e manca di frutta e verdura si mette a rischio di aterosclerosi.

Anche i tratti di una persona giocano un ruolo nello sviluppo dell’aterosclerosi. Quando una persona aumenta di et?, ? pi? incline a sviluppare arterie indurite. Anche i maschi e le persone di origine africana sono pi? suscettibili alla condizione. Anche i geni di una persona sono un fattore di rischio. Se una persona ha un genitore o un parente stretto con la malattia, ? a rischio di aterosclerosi.

Il trattamento per l’aterosclerosi mira ad aumentare il flusso sanguigno alle arterie colpite. Cambiare il proprio stile di vita pu? fare una grande differenza. La progressione della placca pu? essere frenata attraverso l’esercizio fisico, una dieta sana e la perdita di peso. Smettere di fumare pu? ridurre i livelli di colesterolo cattivo e aumentare i livelli di colesterolo buono.

Alcuni farmaci possono aiutare a ridurre o invertire gli effetti delle arterie indurite. L’aspirina ? comunemente usata per frenare l’aterosclerosi poich? il medicinale antipiastrinico aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Anche farmaci come fibrati e statine possono essere prescritti da un medico. I fibrati e le statine aumentano i livelli di colesterolo buono e riducono i livelli di colesterolo cattivo.

Quando l’indurimento delle arterie ? grave, pu? essere necessario un altro trattamento. L’angioplastica comprende il posizionamento di un palloncino sottile nell’arteria. Quando il palloncino viene fatto esplodere nel corpo, aumenta le dimensioni dell’arteria, consentendo un migliore flusso sanguigno. Il flusso sanguigno pu? anche essere migliorato con un intervento chirurgico di bypass. La chirurgia di bypass migliora la circolazione utilizzando arterie o vene di un’altra parte del corpo o tessuto sintetico per trattare l’arteria bloccata.