La maggior parte della letteratura disponibile che affronta il legame tra colesterolo elevato e malattie cardiache si concentra sulla distinzione tra colesterolo “buono” e “cattivo”. Ci? ha portato alla convinzione generale che ci siano due tipi principali di colesterolo: ad alta densit? (HDL) e a bassa densit? (LDL). Queste categorie sono a volte ulteriormente suddivise per includere il colesterolo a bassissima densit? (VDL) e altri grassi chiamati collettivamente trigliceridi. Tuttavia, l’idea che ci siano diversi tipi di colesterolo ? in realt? errata. In effetti, esiste un solo tipo di colesterolo e non ? n? buono n? cattivo.
Il colesterolo ? un grasso prodotto nel corpo dal fegato per svolgere una variet? di funzioni biologiche. Poich? questo materiale simile alla cera pu? essere trovato praticamente in ogni parte del corpo, pu? essere pensato come la “colla” che lega insieme le cellule. Viene anche usato per produrre alcuni ormoni e vitamina D, cos? come l’acido biliare per digerire il cibo. Poich? il colesterolo ? un grasso, tuttavia, tende naturalmente a separarsi dal sangue, rendendo necessario fare un giro su una sostanza stabile per navigare attraverso il flusso sanguigno. Per compiere questa missione, il corpo invia proteine ??specializzate chiamate lipoproteine ??per trasportare il colesterolo dove ? necessario.
Tuttavia, il colesterolo non si attacca semplicemente alle proteine ??di passaggio. In realt?, accade esattamente il contrario. Quando le proteine ??entrano in scena, circondano le molecole di colesterolo per formare uno scudo con cui mantenere intatto il grasso in modo sicuro. Una volta impacchettate in questo modo, le proteine ??circolano nel flusso sanguigno, portando con s? il colesterolo. Le ?navette? create per facilitare questo processo sono conosciute come complessi del colesterolo.
Ci? significa che quando si fa riferimento a diversi tipi di colesterolo, ci? che si intende realmente ? la modalit? con cui il colesterolo viene trasportato nel sangue e la sua destinazione. Del resto, classificare il colesterolo come HDL o LDL identifica semplicemente il tipo di lipoproteina che trasporta la sostanza e non il colesterolo stesso poich? tutto il colesterolo ? lo stesso. In effetti, per essere pi? precisi, questi termini si riferiscono al tipo di complesso di colesterolo formato quando la proteina incontra il colesterolo. A questo proposito, esistono tre diversi tipi di complessi del colesterolo: HDL, LDL e VDL.
Ad esempio, il colesterolo ad alta densit? ? diventato noto come tale perch? forma un complesso che coinvolge lipoproteine ????ad alta densit?. Tuttavia, le lipoproteine ??a bassa densit? trasportano il colesterolo in maggiore concentrazione, mentre i complessi di lipoproteine ??a densit? molto bassa ne contengono ancora di pi?. Ecco come il colesterolo appare buono o cattivo. Poich? i complessi LDL contengono pi? colesterolo delle proteine, contribuiscono ai depositi di colesterolo in eccesso e allo sviluppo della placca nelle arterie. Al contrario, la formazione di pi? HDL ? considerata favorevole poich? tende a raccogliere LDL incagliato e riportarlo al fegato per il riciclaggio o l’eliminazione.