I minicomputer sono computer che si trovano da qualche parte tra un microcomputer e un computer mainframe. In passato, tali dispositivi erano in genere computer autonomi, ideali per l’utilizzo da parte di piccole e medie imprese che necessitavano di più potenza e memoria rispetto a quelle ottenibili con i microcomputer, ma non avevano bisogno delle risorse fornite dai mainframe. Più recentemente, il termine viene spesso utilizzato per un server che fa parte di una rete più ampia.
Nei primi anni della tecnologia informatica, veniva utilizzata una gerarchia di dimensioni e tipi di computer per definire il livello di funzionamento necessario per i diversi tipi di applicazioni. I livelli andavano dai sistemi embedded che funzionavano più o meno automaticamente, ai sistemi di elaborazione parallela che erano in grado di supportare un’enorme rete di computer interconnessi ed eseguire una vasta gamma di attività contemporaneamente. Il minicomputer tendeva ad essere un po’ in basso nell’elenco gerarchico, in quanto il dispositivo era considerato di capacità limitata.
La sua struttura originale era un semplice sistema informatico dotato di programmi e funzioni essenziali che avrebbero gestito compiti semplici, come l’elaborazione di testi. Il computer era dotato di terminali che consentivano di collegare dispositivi periferici al sistema, come una stampante, ma di solito non disponeva di hardware o software che consentissero di integrare il dispositivo in una rete più ampia. Se non era necessario utilizzare applicazioni complete o interagire con altri sistemi, tuttavia, il sistema era spesso sufficiente.
Nel tempo, il concetto è diventato un po’ obsoleto. Poiché la tecnologia ha continuato a evolversi, molti compiti che un tempo erano di esclusiva competenza dei computer mainframe più grandi e potenti sono stati assunti dai computer workstation di oggi. I mainframe sono ancora utilizzati, sebbene il loro scopo e la loro funzione siano spesso associati al ruolo di un grande server per supportare una rete di workstation. Allo stesso modo, il minicomputer si è trasformato in un server ideale per reti più piccole e localizzate.