Cos’? una citt? sostenibile?

Una citt? sostenibile ? una citt? che ? stata progettata pensando alle preoccupazioni ambientali. Una grande percentuale della popolazione umana in tutto il mondo vive in citt? e aree urbane, sottolineando la necessit? di pratiche sostenibili in questi ambienti. Le citt? sostenibili mirano a cambiare il modo in cui operano a beneficio delle generazioni future, garantendo che non mettano a dura prova le risorse che faranno svanire tali risorse prima che le generazioni future abbiano l’opportunit? di trarne vantaggio.

La sostenibilit? ? un argomento complesso. A livello di base, comporta pratiche progettate per essere sostenibili a lungo termine, il che significa che le persone possono continuare a utilizzare queste pratiche senza danneggiare l’ambiente, e possibilmente con qualche beneficio per l’ambiente. A livello di citt?, la sostenibilit? comprende un’ampia variet? di cambiamenti, tutti volti a ridurre l’impatto ambientale della citt? nel suo insieme. Questi cambiamenti possono includere cambiamenti nello stile di vita individuale apportati dai cittadini e cambiamenti nella politica a livello di citt?.

Uno degli obiettivi di una citt? sostenibile ? ridurre i bisogni e la dipendenza dalle aree circostanti. Oltre ad essere ecosostenibile, ci? pu? anche essere economicamente vantaggioso e pu? consentire a una citt? di essere pi? sicura in caso di emergenza naturale o civile. La riduzione della dipendenza dalle aree circostanti include la coltivazione di cibo in una citt?, la riduzione del fabbisogno idrico e il riutilizzo dell’acqua il pi? possibile e la generazione di energia all’interno della citt?. La citt? pu? diventare indipendente dall’area circostante, riducendo lo stress per le comunit? periferiche.

Una citt? sostenibile deve anche pensare a ci? che si sta diffondendo nell’ambiente circostante. Le citt? sostenibili vogliono ridurre gli sprechi oltre a ridurre l’inquinamento. Ci? ? particolarmente importante nelle citt? con capacit? di elaborazione limitata per cose come i rifiuti, poich? tali materiali possono essere spinti verso le comunit? circostanti a meno che la citt? non se ne assuma la responsabilit?.

Alcuni esempi di cose che una citt? sostenibile potrebbe implementare includono: tetti verdi, giardini pensili, pannelli solari, piste ciclabili, migliore trasporto pubblico, riciclaggio dell’acqua, impianti di riciclaggio centralizzati, sistemi di riscaldamento e raffreddamento ad alta efficienza energetica per grandi edifici, riutilizzo dei materiali da costruzione, modifiche alla settimana lavorativa che riduce la congestione, controlli pi? severi sulla qualit? dell’aria, pavimentazione permeabile, energia eolica e programmi di servizio alla comunit?. Questi cambiamenti potrebbero non avere effetti immediati e possono richiedere anni o decenni per essere implementati, ma nel tempo possono avere un vantaggio cumulativo. La semplice installazione di tetti verdi in una citt? sostenibile, ad esempio, pu? ridurre radicalmente l’aumento di temperatura comunemente associato alle citt?.