Cos’? una macchia acida?

La macchia acida ? un metodo per aggiungere colore e variet? al calcestruzzo ordinario. Come la macchia per legno, la macchia acida per cemento non ? un trattamento superficiale; penetra nel calcestruzzo creando un viraggio permanente del colore. In genere ? a base di acido cloridrico, sali metallici o minerali e acqua. L’applicazione pi? popolare per la macchia acida ? quella di abbellire i pavimenti in cemento interni ed esterni, ma pu? essere utilizzata per rifinire una variet? di strutture in cemento tra cui pareti, piscine e mobili da giardino. Ulteriori effetti artistici possono essere ottenuti incidendo motivi o disegni nel cemento con una sega fine prima o dopo la colorazione.

Le macchie acide agiscono interagendo chimicamente con i minerali presenti nel calcestruzzo. L’acido apre la superficie del calcestruzzo e permette ai sali metallici di penetrare in profondit? nei pori. I sali metallici poi reagiscono con il calcare che si trova all’interno del calcestruzzo; anche l’acqua nella macchia facilita questa reazione. Diversi colori sono prodotti da diversi metalli presenti nella macchia, nonch? dall’aggiunta di tinte e coloranti. L’acido deve quindi essere neutralizzato per arrestare la reazione e stabilizzare il colore prima della sigillatura.

L’applicazione della macchia di cemento ? un processo in pi? fasi che viene spesso gestito da professionisti esperti del calcestruzzo. La superficie deve essere accuratamente pulita e eventuali scheggiature o fori riparati. La macchia acida viene quindi applicata con uno spruzzatore e lavorata nel calcestruzzo con una scopa per pavimenti a setole rigide o una spazzola. Dopo un tempo sufficiente per lo sviluppo del colore, l’acido viene neutralizzato con una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua e il residuo viene rimosso con stracci e aspiraliquidi. Dopo che il calcestruzzo si ? completamente asciugato, di solito viene applicato un sigillante trasparente per proteggere il pavimento e preservare il colore.

L’aspetto finito del calcestruzzo acidato ? vario e screziato a causa delle variazioni naturali del calcestruzzo stesso. A volte simile al marmo, la colorazione con acido ? molto popolare a causa di questa variazione; non ci sono mai due piani esattamente uguali. Le scelte di colore nella macchia acida erano limitate alle sfumature di bronzo, marrone, nero e blu-verde; questo riflette la gamma di metalli utilizzati nelle macchie acide e le reazioni chimiche che hanno prodotto. Con l’aggiunta di tinte e coloranti traslucidi, la macchia di cemento pu? ora essere trovata in una gamma di colori molto pi? ampia, comprese le tonalit? pi? chiare come il giallo. Tinte e coloranti aiutano anche a fornire un colore pi? uniforme macchiando le aree del calcestruzzo che non hanno reagito con i sali metallici.

I pavimenti in cemento colorato a volte sono resi ancora pi? belli con motivi e disegni incisi sulla superficie. I tocchi artistici possono essere semplici e sorprendenti come un blocco audace o un design a scacchiera, o intricati come motivi animali o floreali delicatamente incisi. Un artista del cemento esperto, con un’ampia variet? di macchie tra cui scegliere, pu? trasformare un pavimento di cemento opaco in una straordinaria opera d’arte.