Una cura di montagna ? una razza di cane spesso addestrata per accompagnare e assistere il suo proprietario in attivit? all’aperto, come la caccia e le escursioni in montagna. ? anche usato come una fattoria o un cane da pastore, in grado di guidare gli animali nelle loro penne e impedire loro di smarrirsi. In generale, questa razza di cane ? di taglia media, robusta e muscolosa. La sua pelliccia ? spesso corta e ruvida e pu? avere una variet? di colori come giallo, rosso, nero o marrone, a volte in combinazione che crea un motivo a pieghe. Anche le zampe di una montagna tendono ad essere lunghe e alte, permettendole di correre, arrampicarsi e muoversi rapidamente.
Si ritiene che la cura della montagna provenisse originariamente dall’Europa, quando i pellegrini arrivarono in America per diventare coloni, in particolare negli stati del sud come Arkansas, Kentucky e Virginia. I coloni portarono con s? il loro insetto europeo, che si accoppi? con quello indigeno nella zona, producendo una razza che era altamente adattabile all’ambiente montuoso. La razza di recente produzione ? stata particolarmente utile per proteggere case, pastori e caccia. La maledizione della montagna crebbe presto in numero, ma furono anche uccisi per la loro pelliccia, diventando in pericolo durante la seconda guerra mondiale. Dopo un programma di allevamento, la cura della montagna prosper? di nuovo e fu ufficialmente dichiarata come un nuovo tipo di razza nel 1957.
In generale, una cura di montagna ? un cane socievole e socievole, specialmente per la sua “famiglia” umana e quando viene addestrato in tenera et?. Spesso ha un alto livello di energia e prospera meglio in ambienti esterni e spazi aperti e potrebbe non essere cos? dinamico in luoghi di periferia. Addestratori ed esperti di cani hanno osservato che una cura spesso richiede l’approvazione del suo padrone, un fattore importante che pu? aiutare ad addestrare il cane con successo. ? anche amichevole con gli altri cani, ma a causa della loro personalit? energica, ? consigliabile tenere i cani di piccola taglia o giocattolo lontano da esso, poich? il cur pu? trattare i cani pi? piccoli come prede.
La cura della montagna pu? essere un cane estroverso, ma ? anche altrettanto pericoloso e feroce se necessario. Sono molto vigili, protettivi e molto attenti agli estranei. Pu? essere spesso usato per cacciare piccoli giochi come scoiattoli, ma non ? insolito che la cura combatta contro avversari pi? grandi e selvaggi come orsi e gatti selvatici, a volte al punto da sacrificare la propria vita. Per evitare che la maledizione della montagna diventi troppo iperprotettiva e feroce, i proprietari dovrebbero affermarsi come leader del “branco” e agire in modo pi? superiore ai loro cani.