Cos’? una protesi mascellare?

Una protesi mascellare ? una protesi rimovibile per sostituire i denti mancanti sulla mascella superiore. Pi? comunemente note come dentiera, le protesi sono solitamente costituite da resina acrilica e sia la parte “gengiva” che quella “dentale” sono realizzate per corrispondere il pi? possibile alle gengive e ai denti esistenti. Le protesi complete sostituiscono l’intera dentatura e le protesi parziali sostituiscono solo alcuni denti. L’uso di protesi pu? migliorare la capacit? di masticare e parlare e ripristinare la fiducia.

Il processo di realizzazione e regolazione della protesi mascellare pu? richiedere da un paio di settimane a mesi, con numerose visite dal dentista. A seconda del tipo di protesi mascellare, completa o parziale, potrebbe essere necessario rimuovere alcuni denti per prepararsi alla protesi. La struttura della bocca e delle gengive pu? cambiare leggermente dopo queste procedure e potrebbe volerci un po’ di tempo per stabilizzarsi. Verr? utilizzata una protesi provvisoria o immediata fino all’inserimento della protesi definitiva dopo che le gengive sono completamente guarite.

Quando si realizza una protesi mascellare, il dentista prender? una serie di stampi della bocca del paziente e misurer? le dimensioni della mascella, dei denti e degli spazi intermedi. Il dentista noter? anche il colore dei denti e delle gengive. Verr? quindi realizzato un modello in cera o plastica e posizionato nella bocca del paziente per valutare l’adattamento e il comfort, consentendo piccoli aggiustamenti prima della realizzazione della protesi definitiva.

Il corretto adattamento della protesi mascellare ? essenziale per garantire comfort, facilit? di alimentazione e un linguaggio chiaro. Inizialmente la protesi probabilmente si sentir? a disagio e potrebbe causare piaghe al palato o alle gengive a causa dello sfregamento. Potrebbe essere necessario effettuare piccoli aggiustamenti nelle prime settimane di utilizzo della protesi per rimediare a questo. Dopo un po’, la protesi mascellare dovrebbe sentirsi a suo agio ed essere appena percettibile per chi la indossa.

Prendersi cura della protesi mascellare una volta inserita ? importante, poich? l’infezione pu? verificarsi senza la corretta igiene della protesi. Come i denti naturali, le protesi devono essere spazzolate per rimuovere cibo e placca. ? necessario utilizzare una spazzola morbida e prodotti per la pulizia della protesi o un sapone delicato. I prodotti per la pulizia abrasivi dovrebbero essere evitati, in quanto potrebbero danneggiare la protesi. Anche le gengive, la lingua e il palato dovrebbero essere spazzolati.

Le protesi mascellari non dovrebbero essere lasciate asciugare. Quando vengono lasciati fuori dalla bocca, devono essere riposti in un contenitore pulito con acqua o soluzione per protesi. Le protesi devono essere sciacquate con acqua prima di essere reinserite in bocca.
La struttura della bocca e della mascella cambia man mano che le persone invecchiano. Per questo motivo, le protesi devono essere sostituite in media ogni cinque anni. Ci? garantir? un comfort continuo e una vestibilit? adeguata.