Devo supportare le imprese locali?

? diventato sempre pi? comune vedere annunci pubblicitari e materiali di marketing che sposano le virt? dello shopping locale invece di acquistare da catene nazionali o venditori online. Molte persone mettono in dubbio la legittimit? di queste affermazioni, poich? il problema ? spesso pi? complicato nel decidere di fare acquisti in loco. Certamente, le imprese locali hanno voce in difesa dello shopping locale. Le catene nazionali, d’altra parte, tendono a tacere su questo tema, poich? i profitti sembrano non essere influenzati dalla campagna locale del negozio. Esistono molti argomenti diversi a sostegno delle imprese locali e la decisione di sostenere l’una o l’altra non ? necessariamente assoluta.

Tra i motivi per supportare le imprese locali, la statistica pi? spesso propagandata ? che i soldi spesi in un’azienda di propriet? locale rimangono nella comunit?. I sostenitori di questa strategia di acquisto sostengono che pi? denaro rimane all’interno della comunit?, potenzialmente speso in altre attivit? della comunit?, quando l’attivit? ? di propriet? locale. Un altro argomento comune ? che queste aziende impiegano la popolazione locale in tutte le fasi dell’attivit?, a cominciare dalla sua costruzione. Si dice anche che le imprese locali creino una maggiore diversit? nei prodotti offerti e prendano in considerazione le esigenze della comunit?.

In molte comunit?, ci sono alcune aziende che rappresentano la comunit? nel suo insieme. Queste aziende potrebbero essere in circolazione da molto tempo o servire un prodotto particolarmente unico. Supportare queste aziende ? spesso considerato una virt? della comunit?, perch? sono simbolici dello spirito e del patrimonio del luogo. L’argomento per sostenere queste imprese spesso non ? una giustificazione morale o economica, ma un’espressione di amore per la tradizione e orgoglio per la comunit?.

Alcune persone credono che abbia poco senso supportare le imprese locali rispetto alle grandi aziende, in particolare quando i prodotti e i prezzi della catena sono superiori. Le catene nazionali impiegano spesso la popolazione locale, offrendo opportunit? di lavoro che altrimenti non potrebbero esistere. Una catena quotata in borsa ha anche la capacit? di far prosperare un gran numero di persone, mentre un’azienda di propriet? locale pu? avvantaggiare direttamente solo una persona, che pu? o meno decidere di investire quei soldi nella comunit?. Vi ? un malinteso inconscio in alcune comunit? secondo cui le attivit? della catena sono in affari per denaro, mentre le imprese locali sono un tipo di beneficenza a beneficio della comunit?. ? importante riconoscere che entrambi i tipi di societ? sono aziende e l’obiettivo principale ? il profitto, indipendentemente dall’impiallacciatura che pongono sul loro scopo.

Una domanda in questo dibattito ? se un franchising ? un negozio locale o non locale se ? di propriet? di qualcuno della comunit?. Questo problema si complica con il dibattito “di propriet? locale”. Molte persone non sono influenzate dalla componente di propriet? locale di un’azienda, ma dalla percezione della pigrizia di una catena. In questo caso, sostenere le imprese della comunit? ? una decisione estetica, non morale o economica. Evitare un franchising di propriet? locale impedisce attivamente a un vicino di realizzare un profitto.

? importante riconoscere che sostenere le imprese locali e le catene di negozi nazionali ? una strategia perfettamente rispettabile. Non c’? motivo di rimanere bloccati negli assoluti. Inoltre, alcune aziende locali potrebbero meritare pi? sostegno di altre, cos? come alcune grandi aziende potrebbero essere migliori di altre. Prendere decisioni di acquisto informate spesso significa vedere nei toni del grigio, non solo nel bianco e nero del locale e della catena.